Autore: Redazione
28/09/2017

InnovaPuglia apre la consultazione per comunicazione ed eventi degli enti regionali. Budget stimato di 10 milioni

L’organismo per la programmazione strategica a sostegno dell’innovazione ICT ha avviato le procedure che porteranno alla gara per un incarico di 24 mesi

InnovaPuglia apre la consultazione per comunicazione ed eventi degli enti regionali. Budget stimato di 10 milioni

InnovaPuglia, società controllata dalla Regione Puglia per la programmzione strategica a sostegno dell’innovazione ICT, ha aperto una consultazione preliminare di mercato per accordo quadro multi-fornitore per l’acquisizione di servizi di comunicazione e organizzazione di eventi rivolto agli enti e alle amministrazioni pubbliche pugliesi. Gli interessati devono fornire pareri e osservazioni in merito e le informazioni così raccolte potranno essere utilizzate dalla stazione appaltante per il perfezionamento della documentazione di gara. Gli operatori potranno visionare l’avviso pubblico e il documento a supporto all’indirizzo www.empulia.it/cpm. Termine ultimo per partecipare alla consultazione è il 16 ottobre 2017. L’indizione della gara “è prevista entro il 2018” viene ipotizzato nel sito dell’organismo, che aggiunge: “Sono 13 le tipologie di servizi di comunicazione e organizzazione di eventi individuate da InnovaPuglia che faranno parte del capitolato di gara e comprendono al loro interno la maggior parte dei servizi necessari alle amministrazioni pubbliche per organizzare un evento, ideare una campagna di comunicazione, realizzare materiali promozionali e multimediali.

La procedura

Oltre ai tradizionali servizi di segreteria congressuale, ospitalità, location e catering, tra di essi sono annoverati anche quelli per la progettazione e gestione di campagne di marketing su web, comprese la realizzazione ad hoc di web site e app e l’animazione sui social media. Il valore complessivo che si stima possa essere messo a gara è di circa 10 milioni di euro. La procedura sarà attiva per 24 mesi, eventualmente estensibili a 36, e si prevedono lotti di aggiudicazione diversi per tre differenti procedure: sotto soglia, medio importo e importo elevato. I servizi potranno essere richiesti dagli enti e dalle amministrazioni pubbliche pugliesi, comprese quelle del Servizio Sanitario Regionale. Ogni fornitore aggiudicatario potrà presentare offerte per più di un lotto e anche per tutti i lotti, ma ciascun concorrente potrà risultare al massimo aggiudicatario di due lotti“.