Autore: Redazione
19/07/2018

Gianni Rovelli nominato Direttore Comunicazione e Marketing Commerciale di Banca Mediolanum, che torna on air in ottobre e conferma il budget di 12 milioni

Già responsabile di queste funzioni, il manager rileva il ruolo di Oscar di Montigny, diventato a sua volta Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy del Gruppo che, intanto, si è collocato primo nel segmento finanziario nella classifica “Customer Experience Excellence” di KPMG

Gianni Rovelli nominato Direttore Comunicazione e Marketing Commerciale di Banca Mediolanum, che torna on air in ottobre e conferma il budget di 12 milioni

In Banca Mediolanum si registra un importante crescita di responsabilità per Gianni Rovelli che, da Responsabile Comunicazione e Marketing Commerciale, ne diventa ora Direttore. Questo, in quanto il Chief Marketing Communications and Innovation Officer Oscar di Montigny è diventato a sua volta Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy del Gruppo, con diretto riporto all’a.d. Massimo Doris. Rovelli, che rafforza quindi tutte le sue competenze e responsabilità sulle strutture di comunicazione e marketing commerciale, riporterà invece ora al d.g. Gianluca Bosisio. A suo riporto, invece, i canali vendita (tra i quali anche la tv aziendale) e clienti (campagne, digital, sito), la comunicazione esterna e interna, l’ufficio stampa, le RP e le sponsorizzazioni.
Il format di Armando Testa
«E, ovviamente - spiega a DailyMedia - non cambia ma, anzi, verrà ancor di più valorizzato, il nuovo concept di comunicazione “Consulenti da sempre”, cui è stata dedicata la campagna che ha segnato l’esordio del nostro nuovo partner creativo e, cioè, Armando Testa, che segue anche il digitale al netto dei social, che curiamo in house, e il cui primo flight - lanciato in occasione dell’inaugurazione della Casa della Consulenza, la nuova sede milanese del Gruppo, nella centralissima via Santa Margherita 1, frutto del restauro dello storico Palazzo Biandrà - si è appena concluso. Su questo fronte, posso anticipare che prevedibilmente in ottobre ci sarà un altro on air, sempre con planning curato internamente con la consulenza di PHD, che si occupa invece del media digitale, mirato a rafforzare il nostro posizionamento consulenziale a 360°, che fa parte del nostro DNA in continuità con i “consulenti globali” e i “family banker” dei precedenti cicli di comunicazione». Lo spending atl è infine confermato in una cifra intorno ai 12 milioni di euro.
La classifica di KPMG
La bontà di questo posizionamento è stata tra l’altro confermata nelle scorse settimane dalla seconda edizione della “Customer Experience Excellence” di KPMG, che si basa sulle valutazioni di 5 mila consumatori che, per quanto riguarda l’Italia, hanno espresso il proprio giudizio su 217 brand operanti appunto nel nostro mercato. Ebbene, nella classifica della ricerca – il cui obiettivo era quello di individuare le best practice nazionali in tema appunto di customer experience, analizzare alcuni casi di successo e identificare gli elementi vincenti per costruire esperienze d’acquisto eccellenti per i propri clienti – Banca Mediolanum si è collocata al settimo posto dopo, nell’ordine, Apple Store, Amazon, Chanel, Hilton Hotel & Resorts, Gucci e Giorgio Armani. «Ci siamo posizionati quindi terzi tra i marchi italiani – continua Rovelli – ma primi nel settore finanziario e nell’indice di omnicanalità, che è il grado di soddisfazione dei clienti rispetto appunto a tutti i canali di contatto, fisici e virtuali».