Autore: Redazione
21/12/2017

Ciaopeople chiude l’anno a +115% di fatturato anche grazie alla raccolta pubblicitaria diretta

Il gruppo editoriale a capo di Fanpage.it, The Jackal e la new entry Cookist, raccoglie i frutti di un lavoro scrupoloso svolto nel corso del 2017 in ottica sempre client-oriented e attento alle logiche di fruizione dei contenuti da parte di una community social che sfiora i 45 milioni di fan

Ciaopeople chiude l’anno a +115% di fatturato  anche grazie  alla raccolta pubblicitaria diretta

Un anno di grandi soddisfazioni per la concessionaria pubblicitaria di Ciaopeople, che chiude l’anno solare con una crescita di fatturato pubblicitario a tripla cifra rispetto all’anno precedente. Il gruppo editoriale a capo di Fanpage.it, The Jackal e la new entry Cookist, raccoglie i frutti di un lavoro scrupoloso svolto nel corso dell’anno in ottica sempre client-oriented e attento alle logiche di fruizione dei contenuti da parte di una community social che sfiora i 45 milioni di fan. La crescita esponenziale dei ricavi è legata alle due linee di vendita diretta premium del Gruppo: il media e i progetti di branded content.

Innovazione e tecnologia

L’inventory di formati media disponibili su Fanpage.it, infatti, garantisce ampie possibilità creative e occasioni di touchpoint con gli utenti. Il traffico ingente che confluisce sulla testata unito a una tecnologia innovativa ed efficiente, rendono automatico il raggiungimento - spesso in over delivery - dei kpi concordati, primi tra tutti la viewability: in particolare il preroll di Fanpage.it raggiunge in media l’85% di viewability, un valore superiore alla media di mercato del 61% (fonte IAS). Luca Marconato, sales coordinator della concessionaria, ha dichiarato: “Nel 2017 siamo stati capaci di rispondere prontamente alle richieste del mercato in termini di kpi e di adattarci ai cambiamenti in corso. Per i prossimi mesi puntiamo ad affrontare al meglio le sfide rappresentate dalla Coalition for better Ads e a focalizzarci su una sempre maggiore automazione dell’advertising”.

Content first

Un apporto notevole per il superamento degli obiettivi della raccolta pubblicitaria è attribuibile ai progetti di branded content realizzati da Ciaopeople. Puntare sul contenuto rappresenta la strada più coinvolgente per i brand che desiderano parlare al consumatore in modo interessante, utile e non intrusivo. In questo senso Fanpage.it garantisce ai clienti una vetrina affidabile e interessante dove poter collocare il proprio messaggio, argomentandolo con lo stile e il linguaggio accattivante e unico che contraddistinguono il broadcaster. Vincenzo Piscopo, head of branded content di Ciaopeople: “Ci eravamo posti come obiettivo per il 2017 la creazione di una unit dedicata al branded content di Fanpage.it e dopo un anno possiamo dire che la scelta è stata azzeccata. Il principale punto di forza è stato continuare a fare il nostro lavoro di editori anche e soprattutto nell’ideazione di contenuti prodotti con i brand. L’attenzione poi alla produzione e alla distribuzione di tutti i branded content sui nostri 20 canali verticali, che rappresentano a tutti gli effetti 20 community differenti, ha permesso di non stravolgere i nostri piani editoriali mantenendo la fiducia degli utenti che si sono fatti essi stessi promotori dei messaggi dei brand”.

Un anno di novità

Il 2017 è stato l’anno della svolta per Ciaopeople. L’apertura della sede della concessionaria a Roma e l’ampliamento del team commerciale a Milano hanno consentito di consolidare il rapporto con i clienti e i centri media, divenendo un punto di riferimento stabile per tutte le principali pianificazioni adv. L’inaugurazione degli Ciaopeople Studios, unit dedicata alla produzione video, ha incentivato ulteriormente l’ideazione di format impattanti e di successo: ne è l’esempio Cose Buone, format video di cucina pensato appositamente per la fruizione da social networks. A completamente del cerchio, il restyling del sito corporate del Gruppo, che coincide con la comunicazione della nuova identità di Ciaopeople “E’ bello condividere”. Un anno in forte crescita, dunque, che pone le basi per un 2018 molto promettente. Giorgio Mennella, sales director della concessionaria del Gruppo, ha commentato: “Per decidere di creare, far crescere e sviluppare un giornale indipendente, ci vuole molto coraggio. Riuscire a portarlo tra i primi d’Italia è un continuo lavoro, fatto d’impegno, dedizione e professionalità. Il 2018 sarà, per Ciaopeople, l’anno dell’apertura ai mercati europei con Cookist e l’anno di un ulteriore salto avanti nell’innovazione per precorrere i trend e le evoluzioni del mercato pubblicitario. Per molti di noi Fanpage.it è più che un giornale, e in questi prossimi 12 mesi faremo di tutto affinché sempre più persone e investitori arrivino a coglierne i valori”.