Autore: Redazione
05/03/2018

Domani la presentazione del “BRANDZ - Most Valuable Italian Brand2018”, prima edizione “localizzata” della ricerca messa a punto da Kantar Millward Brown

Nel pomeriggio di martedì, la struttura legata alla holding mondiale WPP svelerà e premierà le top trenta marche nazionali per equity. Oltre agli interventi dei ceo Italy, Federico Capeci, e global, Eric Salama, ci sarà un video-messaggio del chief executive del Gruppo, Martin Sorrell

Domani la presentazione del “BRANDZ - Most Valuable Italian Brand2018”, prima edizione “localizzata” della ricerca messa a punto da Kantar Millward Brown

Si terranno domani pomeriggio, a partire dalle ore 14, a Milano, presso la Samsung Smart Arena - rigorosamente su invito - la presentazione e relative premiazioni di “BRANDZ - Most Valuable Italian Brand2018”, prima edizione “localizzata” della ricerca di Kantar Millward Brown, che permette di aggiungere il nostro Paese agli altri sette nei quali già viene svolta (sono appena uscite quelle di Francia, Uk e Spagna e, a breve ,è atteso il report cinese). “BrandZ” è lo studio che la struttura di WPP effettua a livello mondiale ormai da dodici anni. Si tratta di un monitoraggio sulla brand equity e la valutazione dei brand volto a evidenziare la forza dell’asset intangibile “marca” nel produrre crescita e valore finanziario. In pratica, vengono premiate le marche che hanno saputo convertire la forza della marca in valore finanziario (secondo i dati forniti da Bloomberg). L’integrazione effettuata per il nostro mercato ha portato a un ranking dei brand tricolori (ovvero nati in Italia, da un’azienda in origine italiana e posseduti da un’azienda quotata o che rende disponibili dati finanziari) di maggior successo in Italia e nel mondo che, per questa prima edizione, fanno parte di 14 categorie, direttamente rivolte al consumatore finale di diversa natura, dalle auto ai fornitori di energia, dal caffè al lusso, dal food al finance.

Il “Report”

Il database di “BrandZ” di Kantar Millward Brown raccoglie le percezioni dei consumatori su più di 800 brand, in Italia, dal 2006 (più di 55.000 interviste) e costituisce una fonte di insight sul brand e le caratteristiche olistiche che questo presenta (e/o dovrebbe presentare) per veicolare in modo efficiente il proprio “purpose”, costruendo distintività e brand equity. I risultati dello studio sono raccolti in un “Report” che analizza i “top 30 brand” di maggior successo in Italia e nel mondo e le caratteristiche che presentano appunto quelli che sono riusciti a convertire la forza dell’asset intangibile più rilevante, la marca, in valore economico finanziario. Gli esempi raccolti evidenziano che i brand maggiormente vitali e dinamici, che comunicano la loro “mission” in modo preciso e costruiscono chiara distintività nella mente del consumatore, presentano valore finanziario più elevato e, dunque, sono testimoni di successo economico. Verranno celebrate quindi le marche italiane che hanno dimostrato concretamente il grande potere della brand equity combinando le opinioni dei consumatori con i risultati finanziari, offrendo alle aziende le informazioni necessarie per misurare, gestire e proteggere il loro principale valore intangibile.

Gli interventi

L’agenda dei lavori vede l’introduzione di Federico Capeci, chief digital officer & ceo Italy, Insights Division, Kantar, e gli interventi di Massimo Costa, Ceo Italy, WPP (“The importance of Brand strategy for Clients Growth”), Sir Martin Sorrell, Global Ceo, WPP (video message), Eric Salama, Global Ceo, Kantar (“The value of “Brand” for Kantar - Impact of strong brand strategy in Clients success”) e Doreen Wang, Global Head of BrandZ, Kantar Millward Brown & David Roth, Ceo Emea & Asia, The Store, WPP (“BrandZ intro and methodology - Global top lines insights - Brand Health insights – Trends”). Capeci annuncerà poi i “Top 30 Most Valuable Italian Brands - Key Insights” e gestirà la premiazione con Antonio Marazza, Ceo, Landor (“Special Award #1- Brand Contribution”), Eugenio Tavolaro Coo Italy, Insight division, Kantar (“Special Award #2- Brand Experience”) e Alessandra Favilli, Ceo di Hill+Knowlton Strategies (“Special Award #3 - Meaningfully Different”). I brand vincitori saranno, poi, impegnati all’interno di un panel discussion.