Autore: Redazione
10/10/2017

Arriva anche in Italia Adotmob. Marino Cipolletta country manager

Con 70 milioni di utenti in EMEA, di cui 10 in Italia, e preziosi dati ecommerce, la società si pone come alternativa ai colossi del web

Arriva anche in Italia Adotmob. Marino Cipolletta country manager

La data mobile company cross-screen e marketing suite Adotmob apre in Italia; a guidare la nuova sede sarà Marino Cipolletta, nominato country manager. Grazie ad un accordo esclusivo con il Gruppo Vente Privee/Privalia, operatore dell’ecommerce da circa 3miliardi di dollari di ricavi nel 2016, la struttura ha sviluppato un’offerta mobile cross-screen in grado di offrire agli inserzionisti dati socio-demografici di prima parte certificati e dati ecommerce di scontrino che, integrati alla tecnologia proprietaria per la creazione di audience lookalike e l’indicizzazione dei dati bid stream, incrementano la reach di utenza anche con dati probabilistici, più 10 milioni in Italia. L’acquisto viene eseguito in modalità managed programmatic attraverso le principali supply-side platform premium.

Un'alternativa reale ai colossi del web

Obiettivo di Adotmob è competere con i grandi operatori del mobile: Facebook, Google e Amazon, grazie all’esclusività dei dati log in ma soprattutto grazie ai dati ecommerce, che permettono di avere un’utenza con dati comportamentali reali. “Il nostro modello offre agli inserzionisti il meglio di entrambi i mondi, dati log in ed ecommerce, al fine di elaborare una comunicazione efficace ed efficiente che raggiunga esclusivamente l’Audience In Target, è una soluzione vincente e indispensabile per chi acquista pubblicità”, ha dichiarato Cipolletta, in passato head of International Mobile di Aol. Ciò significa, per fare un esempio, che se l’obiettivo di comunicazione di un marchio sono le donne dai 25 ai 45 anni interessate a moda, tempo libero e sport e questa informazione la si certifica grazie ai dati di log in e ai dati di scontrino su 50 verticali diversi a disposizione di Adotmob, aggiungendo la creazione di audience lookalike si riesce a comunicare e raggiungere l’utenza desiderata senza dispersione, volendo anche con un frequency cap di un’impressione per utente su tre dispositivi (mobile, desktop e tablet) oppure con un frequency cap di tre impressioni, una impressione per dispositivo.

adotmob-300x69
Certificazione esterna

Tutte le campagne di Adotmob sono verificabili dai maggiori fornitori di strumenti di misurazione, come Nielsen, IAS e Moat e, stando a quanto dichiarato dalla società, hanno conseguito risultati al di sopra della media.

"Vogliamo essere una mobile company aperta, che aiuta marchi e centri media a raggiungere l’audience in target sulla base di cosa acquistano e fanno nel mondo online e offline - ha aggiunto Cipolletta -. Grazie alla nostra tecnologia e ai nostri dati, la società offre soluzioni mobile geo in grado di geolocalizzare gli utenti e tracciare i loro spostamenti estrapolando tempo, durata e luoghi visitati. La nostra reportistica live, attualmente in beta e in fase di sviluppo, permetterà di condividere dati geo e dati sui punti d’interesse precisi sovrapposti ai dati ecommerce in tempo reale, il tutto visualizzato su dashboard di reportistica condivise. Un progetto ambizioso a cui stiamo lavorando sodo”.

I pilastri dell’offerta targata Adotmob
  1. Insight e analytics, ottenuti grazie alla raccolta di dati di prima parte e dei segmenti lookalike in fase pre e post-campagna;
  2. Dati esclusivi, la soluzione Unify Data permette di sviluppare pianificazioni mobile cross-schermo con frequency cap da una a tre impressioni con dati sia deterministici che probabilistici. Audience Extention Lookalike permette invece di creare segmenti lookalike in base ai dati provenienti dall’e-commerce;
  3. Esperienza utente, tutelata grazie a formati proprietari dinamici cross-screen, con unità pubblicitarie Video, Rich Media e Standard compatibili con l’esecuzione in programmatico;
  4. Reportistica sui dati di campagna, che vanno oltre i classici report di CTR e Delivery e sono mirati a implementare i dati di prima parte ed e-commerce attraverso grafiche intuitive.
Maggiore precisione

“L’offerta mobile cross-screen è importante per i marchi per creare strategie pubblicitarie sui vari dispositivi che gli utenti utilizzano nell’arco della giornata. L’obiettivo di questo approccio con dati reali di prima parte e di scontrino è ottenere una maggiore precisione nella comunicazione”, ha concluso il country manager. Le campagne di Adotmob sono ad oggi erogate sui verticali in ambito moda, lusso, beni di largo consumo, auto, finanza e vendita al dettaglio.