Autore: Redazione
06/03/2025

MediaWorld rilancia l’impegno per la parità di genere con Tech is Woman e la campagna firmata da Armando Testa

La nuova creatività abbatte gli stereotipi invitando il pubblico ad approfittare dell’offerta formativa del programma

play-video MediaWorld rilancia l’impegno per la parità di genere  con Tech is Woman e la campagna firmata da Armando Testa

MediaWorld riafferma il suo impegno nell’ambito della responsabilità sociale con l’iniziativa Tech is Woman, che mira a favorire l’inclusione tecnologica e digitale, sostenendo il progetto formativo di Girls Tech dedicato alle giovani donne. A sostenere il nuovo ciclo di corsi STEM GirlsTech, da ieri 5 marzo è on air la campagna omnicanale ideata dall’agenzia Armando Testa. L’obiettivo? Abbattere gli sterotipi e invitare le giovani generazioni a seguire le orme delle donne che hanno rivoluzionato il mondo della tecnologia. La campagna combatte lo stereotipo che vuole le donne incapaci di comprendere la tecnologia, attraverso una metafora visiva di forte impatto. Lo spot tv mostra una giovane coppia alle prese con un router. Il ragazzo, cedendo allo stereotipo, chiede alla ragazza se ha bisogno di aiuto. Lei, prontamente, gli ricorda che senza le donne gran parte della tecnologia che utilizziamo oggi non esisterebbe. A quel punto, tutti i dispositivi tecnologici intorno a loro scompaiono, lasciando il ragazzo di fronte a una verità innegabile: è anche grazie all’impegno delle donne nelle materie STEM che oggi abbiamo wi-fi, frigorifero, computer e molto altro. Il risultato è una campagna diretta e ironica, che trasmette un messaggio chiaro: la tecnologia ha bisogno anche delle donne.

I commenti

“Siamo molto soddisfatti nel proseguire la positiva collaborazione con GirlsTech e, grazie ad Armando Testa, dare visibilità ai percorsi formativi tramite una campagna particolarmente coerente e significativa - dichiara Francesco Sodano, Marketing Director MediaWorld -. L’essenza della strategia media omnicanale risiede nella sinergia tra mezzi tradizionali e digitali in coerenza con il soggetto e target di campagna. Infatti, il connubio tra tv lineare e connected tv, raggiungerà il target affine al progetto valoriale, a prescindere dalle abitudini di fruizione del contenuto televisivo. Se per la tv lineare la pianificazione avrà un focus nelle fasce pomeridiane e serali con programmi di intrattenimento e serie tv di successo, per le connected tv le piattaforme prescelte saranno Disney+ e RaiPlay. Allo stesso tempo la visibilità dei contenuti prodotti anche a livello digital, sarà amplificata da una video strategy che vivrà fino al 21 marzo sui canali più strategici per questa tipologia di campagna: YouTube, Meta e TikTok”. La campagna, oltre che su tv, connected tv e declinazioni social, sarà amplificata con il collettivo The Jackal, che produrrà un set di Story Instagram e un video TikTok con una call to action (CTA) per invitare gli utenti a scoprire e iscriversi ai corsi MediaWorld e GirlsTech. La pianificazione media è a cura di Starcom. Inoltre, MediaWorld lancia, proprio trattando le tematiche di gender gap in campo tecnologico, la prima puntata del nuovo podcast “Il Tech delle 5”, registrato presso il MediaWorld Studios. Il podcast, ideato dall’agenzia BTREES, vedrà Greta Galli (divulgatrice STEM, studentessa di informatica e insegnante di robotica e coding) come Main Host e Johnny Shock (giovane autore, attore e creativo, noto per il suo format “Diventare Grandi”) come Co-Host. L’episodio sarà disponibile sulle principali piattaforme di ascolto, su YouTube e verrà rilanciato sui canali social di MediaWorld.

Credits 

Direzione creativa esecutiva: Georgia Ferraro, Nicola Cellemme   

Team creativo: Maria Meioli, Lorenzo Blangiardo

Produzione e post produzione: Armando Testa Studios   

Regia: Luca Grafner