Autore: Redazione
19/01/2018

Su Mediaset ritorna “L’Isola dei Famosi”, dal 22 gennaio su Canale 5; atteso almeno il 21% di share medio

La rete diretta da Giancarlo Scheri punta sulla possibilità di replicare i risultati ottenuti nello scorso anno; le aziende sponsor per l’edizione 2018 sono Caffè Borbone, Acqua Lete, Santero, F**k, Givova, Nuova Fapam, Screen e Nubea

Su Mediaset ritorna “L’Isola  dei Famosi”, dal 22 gennaio su Canale 5; atteso almeno il 21% di share medio

Torna lunedì prossimo, 22 gennaio, “L’Isola dei Famosi”, il reality show prodotto da RTI con Magnolia in onda in prima serata su Canale 5. E’ la quarta edizione targata Mediaset del programma condotto da Alessia Marcuzzi, che annuncia una formula 2018 un po’ “misteriosa, spiazzante” per i naufraghi che si troveranno di fronte a situazioni inedite. Rispetto al 2017 ci sono un po’ di novità, a cominciare dagli opinionisti in studio: torna Mara Venier, già detentrice del ruolo in collaudata coppia con Alfonso Signorini, sostituiti l’anno scorso da Vladimir Luxuria; ed entra Daniele Bossari, fresco di vittoria dell’ultimo “GF Vip”. In Honduras ci sarà Stefano De Martino, e alla squadra di “famosi” si aggiungerà un naufrago “illustre sconosciuto” selezionato dal televoto tra i tre finalisti di #Sarannoisolani, sfida che ha visto dieci aspiranti naufraghi non famosi contendersi il consenso del web e la possibilità di sbarcare a Cayo Cochinos. Altra novità di questa edizione 2018, il commento irriverente affidato alla Gialappa’s Band. I numeri del programma “Il reality è un genere molto apprezzato dal pubblico di Canale 5, come dimostrano gli ascolti anche del “Grande Fratello Vip” - commenta il direttore di rete Giancarlo Scheri -, quindi ci aspettiamo di replicare gli andamenti dell’anno scorso”. La stagione 2017 dell’“Isola dei Famosi” ha avuto una audience media di 4 milioni di telespettatori, e uno share medio del 21%. Le 11 puntate, 12 inclusa la prima funestata dall’uragano e durata 40 minuti, hanno raggiunto una media del 26% di share sul target 15-34anni. La finale, che ha decretato la vittoria di Raz Degan, è stata vista da 4.253.000 telespettatori con una media del 24,6% sugli individui, (25,6% sul target commerciale), e il momento della proclamazione del vincitore è stato seguito da un telespettatore su due davanti, con il 49,5% di share. La finalissima ha raggiunto ascolti molto significativo presso i giovanissimi, con il 32% circa di share tra i 15-24enni e il 30% sul target 15-19anni. Nel day time quotidiano, la trasmissione è stata seguita una media di 3 milioni di spettatori, pari al 27,5% di share. Su Mediaset On Demand il programma ha generato oltre 17 milioni di visualizzazioni video. Ogni settimana, su Twitter, l’hashtag #isola si è classificato tra gli argomenti più discussi della serata, conquistando anche il primo posto delle tendenze italiane e mondiali. Gli sponsor L’individuazione e la gestione degli sponsor del programma sono a cura di RTI, Publitalia Branded Entertainment - divisione della Direzione Innovation - e la casa di produzione Magnolia in collaborazione. Caffè Borbone e una moka brandizzata L’Aromatika offriranno ai naufraghi alcuni momenti di relax. Nel settore beverage saranno presenti Acqua Lete e lo spumante Santero, che sarà protagonista di alcuni brindisi. Due marchi di abbigliamento vestiranno i personaggi durante i tre mesi di permanenza sull’isola: F**k per i costumi da bagno, e l’abbigliamento tecnico Givova durante le prove. In caso di eliminazione e rientro in Italia, i concorrenti saranno accolti da uno staff di hair stylist di Nuova Fapam (Tagliati x il successo) che si occuperà dei loro capelli, mentre la “remise en forme” dopo le privazioni della gara sarà a cura dei marchi Screen e Nubea.