Mediaset AdManager presenta una soluzione pubblicitaria video cross-device per le piccole e medie imprese
Dopo un anno di successi, le opportunità offerte dalla piattaforma self-service si arricchiscono grazie al formato video su Mediaset Infinity che rafforza la visibilità su CTV e digital

Mediaset AdManager presenta sul mercato una nuova soluzione pubblicitaria video cross-service dedicata alle piccole e medie imprese. A un anno dal suo lancio, la piattaforma self-service - diventata il punto di riferimento di uno dei settori chiave del tessuto economico e sociale del nostro paese - amplia la sua offerta con il formato video su Mediaset Infinity che rafforza ulteriormente la visibilità su CTV e digital, aumentando significativamente il tasso di coinvolgimento del pubblico. Chiarezza, rapidità, semplicità d’uso e massimo controllo sul budget sono i punti di forza che ne hanno decretato il successo e che hanno reso Mediaset AdManager uno strumento concreto ed efficace a supporto di numerosi business locali che scelgono di pianificare le proprie campagne in modo semplice e intuitivo. L’introduzione di un nuovo formato - dove l’integrazione tra tecnologia avanzata e creatività gioca un ruolo chiave - offrirà alle PMI standard visivi ancora più elevati, con spot in alta definizione non skippabili, erogati nei programmi Mediaset Infinity e fruibili in modalità on demand su connected tv, pc, smartphone, tablet, per una visibilità cross-device. La creatività Video si affiancherà al Lanner, consentendo alle aziende di realizzare campagne integrate a forte impatto e di massimizzare il rendimento della comunicazione nell’ambito di contesti editoriali di qualità. Come per il formato display, i brand potranno definire il proprio target e raggiungerlo con spot pre e mid-roll, in posizioni premium su Mediaset Infinity. Anche grazie a questa novità, la piattaforma Mediaset AdManager si conferma la soluzione ideale per la piccola media imprenditoria italiana che vuole investire in maniera strategica nell’advertising sulle reti del Gruppo con mezzi flessibili, accessibili e ad alto rendimento. Ogni attività media viene infatti personalizzata in base agli obiettivi del cliente, intercettando i propri consumatori attraverso la selezione dell’audience più appropriata tra quelle disponibili (geo, socio e demo targeting, interessi e passioni). Le campagne addressable permettono di ottenere coperture elevate, un posizionamento di alto livello nel corso delle trasmissioni più iconiche delle reti Mediaset, maggior engagement e un tasso di conversione superiore. A supporto del lancio del nuovo formato, la comunicazione è amplificata da uno spot pubblicitario in onda sulle reti del Gruppo da domenica 5 ottobre.
I commenti
A sostenere la validità di questo strumento, le testimonianze dirette di alcuni clienti: “Grazie a Mediaset AdManager possiamo comunicare su reti nazionali con una precisione geografica mirata – dichiara BBBell S.p.a, operatore di telecomunicazioni wireless -. Questa scelta rispecchia la nostra mission: attraverso tecnologie innovative e rispettose dell’ambiente, lavoriamo per una connettività sostenibile che sia accessibile a tutti, sempre e ovunque”. Soddisfazione anche da parte di Mami Camerette, che commenta: “Questa collaborazione rappresenta un passo importante per farci conoscere da un pubblico sempre più ampio di famiglie […]”. Allo stesso modo, rimarca Sidea, azienda attiva nel settore delle attrezzature per il fitness e la preparazione fisica: “Siamo entusiasti della partnership con Mediaset AdManager. Questa soluzione segna un passo importante per condividere la nostra visione e i nostri valori con un pubblico più ampio, attraverso un canale di comunicazione potente e autorevole, che unisce innovazione, professionalità e la forza di un media nazionale”.