Autore: Redazione
18/09/2017

Online da oggi The Vision, progetto media di Andrea Rasoli dedicato ai millennials

Insieme al co-founder di VICE, anche Fulvio Zendrini e Giovanni De Marchi. Matteo Lenardon responsabile dei contenuti

Online da oggi The Vision, progetto media di Andrea Rasoli dedicato ai millennials

Viene lanciata oggi, lunedì 18 settembre, The Vision, nuova media company destinata all’audience dei millennials italiani. Fondatore della testata online è Andrea Rasoli, già co-founder e publisher di VICE Italia per oltre 10 anni, affiancato nel progetto da Fulvio Zendrini, già Direttore della Comunicazione  di Telecom Italia, Piaggio e Ferragamo, e da Giovanni De Marchi, già Direttore della Comunicazione di Slam Jam. Alla guida dei contenuti editoriali Matteo Lenardon, già ideatore di blog controversi e di grande successo e di importanti format televisivi destinati al pubblico giovane.

Politica e attualità

Ogni giorno The Vision vivrà di nuovi articoli e video caratterizzati da un linguaggio dalla forte identità, volto a una fruizione digital e a una larga diffusione sui social network. La testata avrà un forte accento su tematiche di politica e attualità, un focus sulla cultura e l’intrattenimento televisivo e cinematografico, una sezione di analisi su tematiche  scientifiche  e  d’innovazione  tecnologica  e  una  rinnovata  attenzione  al mondo del design e dell’architettura.

Un nuovo punto di riferimento per i Millennials

Andrea  Rasoli: “Crediamo ci sia davanti a noi una grande occasione per costruire un nuovo punto di riferimento per il pubblico dei Millennials, che parli la nostra lingua e riesca a farsi portatore di un patrimonio culturale legato alla seconda metà del ‘900 che si sta progressivamente disperdendo e che può aiutare il nostro pubblico ad accrescere il proprio spirito critico, acquisendo una maggiore consapevolezza in un contesto mediatico sempre più sfuggente e superficiale. Stiamo assistendo a una rivoluzione culturale come quella che avvenne alla fine degli anni Sessanta, in cui i figli  non  parlavano  più  la  lingua  dei  padri;  questa  rivoluzione  è  più  subdola  e silenziosa ed evolve per mezzo di piattaforme digitali secondo modelli e strumenti spesso inintelligibili  per chi ha più di 40 anni. Il nostro vantaggio è rappresentato dalla capacità di saper leggere e interpretare questa trasformazione e farla contemporaneamente dialogare con i nostri partner e il mondo delle aziende”.

In aiuto ai newc0mers

Fulvio Zendrini: “La visione viene dall’esperienza. È solo di chi ha sperimentato  la capacità di indirizzare lo sguardo altrui su fenomeni più o meno interessanti in prima analisi, ma fondamentali per formarsi un’opinione. The Vision vuol fare questo: aiutare  un  popolo  di  newcomers  a  navigare  nel  mondo  adulto  con  una  loro opinione. E lo fa nella e con la loro lingua di tutti i giorni”.