Autore: Redazione
22/01/2019

Restyling per XOFFROAD mensile di Editoriale Domus, in edicola da ieri con 25 pagine d’inserito su 146 totali

Formato, più piccolo e maneggevole, carta, verniciata lucida fin dalla copertina, nuovo logo, grafica moderna e pulita e un font più leggibile per il mensile delle moto per il fuoristrada

Restyling per XOFFROAD mensile di Editoriale Domus, in edicola da ieri con 25 pagine d’inserito su 146 totali

A partire dal numero di febbraio, in edicola da ieri, XOFFROAD mensile di Editoriale Domus che affianca la rivista Dueruote coprendo il segmento delle moto per il fuoristrada, si rinnova completamente nella grafica introducendo diverse novità percepibili anche al primo sguardo. Le pagine di inserito pubblicitario sono 25 su 146 totali.
Nuovo formato
Cambia il formato, più piccolo e maneggevole, in linea ai principali magazine internazionali. Cambia la carta, verniciata lucida fin dalla copertina sulla quale campeggia il nuovo logo che, pur mantenendo la struttura originale con la grande X, si allarga creando una testata più solida, concentrata e aggressiva. La grafica moderna e pulita si esprime anche all’interno del giornale attraverso l’adozione di un font nuovo, più leggibile, e di una diversa struttura d’impaginazione che, grazie ad un attento studio nell’equilibrio degli spazi bianchi, garantisce una lettura ancora più emozionante ed esperenziale.
I principali trend internazionali del settore
“Per questo restyling abbiamo approfondito e seguito i principali trend internazionali del settore ma non solo” dichiara Cristian Lancellotti, direttore di XOFFROAD e Dueruote: “L’intenzione è quella di offrire ai lettori un prodotto ancora più fruibile, diretto e appassionato, garantendo una nuova ed evoluta esperienza di lettura, più vicina a quella del mondo digitale”.
Sistema multipiattaforma
A questo proposito, proprio nell’ottica dell’evoluzione sinergica di un sistema multipiattaforma, si inserisce il recente rinnovamento delle property digitali xoffroad.it e dueruote.it all’insegna di uno stile più contemporaneo e di una user experience più soddisfacente, specie da mobile.
Maxi comparativa di cinquanta pagine
Novità importanti che però non modificano il forte posizionamento del prodotto di Editoriale DOMUS che nei contenuti conferma la propria identità volutamente estrema, spettacolare nella scelta iconografica – quest’ultima verrà ancora più enfatizzata dalla nuova carta patinata – e destinata ad un target di grandi appassionati. Ne è un chiaro esempio la maxi comparativa di ben cinquanta pagine che prende in rassegna tutta la migliore produzione mondiale di moto da cross del 2019, pubblicata nel numero di febbraio in edicola.