Autore: Redazione
17/10/2017

RCS: il nuovo Sportweek in arrivo al 28 ottobre mira a un target alto

Il direttore della Gazzetta, Andrea Monti, anticipa le novità, anche di formato, del magazine e del nuovo allegato domenicale

RCS: il nuovo Sportweek in arrivo al 28 ottobre mira a un target alto

Non sarà un semplice restyling, quello di cui beneficerà Sportweek a partire dal numero in edicola  come sempre al sabato allegato alla Gazzetta dello Sport - il prossimo 28 ottobre. Per il magazine di cui è responsabile Matteo Dore, infatti, il direttore del quotidiano di RCS MG, Andrea Monti, parla di un «completo ripensamento che verrà evidenziato anche visivamente dal nuovo formato con cui si presenterà ai lettori, che sarà vicino al quadrotta, comunque più grande dell’attuale 209 x 286». Monti ha fornito questa e una serie di altre anticipazioni sul settimanale che sta per cambiare completamente pelle, ieri, a margine dell’incontro per la presentazione dell’edizione 2018 dell’EA7 Emporio Armani Milano Marathon.

«Dopo 5 anni con l’attuale formula e in occasione del raggiungimento della maggior età, Sportweek - che, finora, ha portato copie e ricavi incrementali alla Gazzetta, compie ora un balzo diventando una “voce propria” autorevole, un newsmagazine che ruota sempre ovviamente intorno alle tematiche sportive ma focalizzato  sui personaggi che ne fanno parte e che diventano “testimoni” a 360° di stili di vita al di là delle discipline cui appartengono. Opinioni, inchieste, commenti, rubriche come quella che forse firmerà Alex Zanardi, e interviste, permetteranno al giornale di “volare alto” con un’identità forte che si rivolge soprattutto a un target maschile medio-alto, senza dimenticare la componente femminile che da sempre ne caratterizza il lettorato».

Un nuovo posizionamento che dovrebbe essere gradito anche agli investitori di fascia alta e che, in effetti, al momento, non hanno molti sbocchi per la loro comunicazione, nell’attuale panorama dei periodici. Un upgrading che, a logica, dovrebbe poi - nel senso degli inizi del prossimo anno, così come, nei giorni scorsi, ne ha anticipato i plausibili tempi di uscita il presidente di RCS MG, Urbano Cairo - essere “compensato” dall’altro nuovo magazine che uscirà invece alla domenica. Un allegato che dovrebbe essere gratuito e che, supportato anche da un forte apparato digitale, avrebbe una “mission” più popolare e legata alla cronaca della Gazzetta.

Una piattaforma per EA7 Emporio Armani Milano Marathon

Quest’ultima, intanto, darà come sempre pieno supporto all’edizione 2018 della citata EA7 Emporio Armani Milano Marathon e, quindi, appunto, la diciottesima, che si terrà l’8 aprile, organizzata da S.S.D RCS Active Team - RCS Sport. Con gli obiettivi di superare i 21.000 iscritti complessivi, tra singoli e partecipanti alle staffette, rispetto ai 18.500 di quest’anno, e di raddoppiare i ricavi rispetto ai circa 2 milioni di euro raccolti sempre nel 2017. Oltre al citato title & technical sponsor, anche i main - e, cioè, Huawei ed Europ Assistance, che ha appena rinnovato per un altro biennio – e i partner della scorsa edizione (Levissima, GLS e Virgin Active, oltre ovviamente alla Gazzetta stessa), hanno già confermato la loro presenza. Trattative con altre aziende sono in corso, mentre l’arrivo di Atahotels/UNA Hotels & Resorts è già stato definito.

La Gazzetta dello Sport seguirà l’evento da febbraio con pagine dedicate, dossier e, dopo la corsa, con il consueto elenco di coloro che l’avranno portata a termine. La relativa campagna a sostegno sarà firmata, come quest’anno, da Studio Dispari. Le iscrizioni saranno possibili anche attraverso l’app “#Be Running”, a completamento di quella che il d.g. di RCS Sport, Paolo Bellino, definisce una “piattaforma” di comunicazione a supporto della corsa con molti eventi sempre più delineati, a partire dalla “School Marathon”, che si terrà il giorno prima e dalla staffetta solidale, per arrivare a un programma di coinvolgimento delle runner organizzato con il media partner RDS e Io Donna. Anche nel 2018, inoltre, il “Marathon Village” si svolgerà all’interno del MiCo LAB, con uno spazio espositivo di oltre 5.000 mq che sarà sempre più ricco, dinamico e interattivo, per attirare non solo i runner iscritti, ma tutti coloro che praticano uno stile di vita attivo.