Il Sole 24 Ore: Franco Moscetti ha lasciato l’incarico di a.d.
Il manager ha annunciato le proprie dimissioni nella giornata di ieri, a pochi giorni dalle voci relative all’ingresso dell’attuale direttore generale dell’Ansa, Giuseppe Cerbone; al momento, le deleghe di gestione sono in capo al consiglio di amministrazione della società editoriale che fa capo a Confindustria

Franco Moscetti lascia la guida del Sole 24 Ore. Il manager ha presentato ieri le dimissioni dalla carica di amministratore delegato del gruppo editoriale che fa capo a Confindustria, ritenendo concluso - si legge in una nota - il suo mandato dopo il lancio del restyling del quotidiano diretto da Guido Gentili. L’annuncio segue di pochi giorni l’indiscrezione secondo cui l’azionista di maggioranza avrebbe già individuato un successore in Giuseppe Cerbone. Quest’ultimo, attualmente direttore generale dell’ANSA, vanta un passato al Sole 24 Ore sia come direttore generale sia come amministratore delegato negli anni 1995-1998 e 2003-2005. Attualmente, le deleghe di gestione sono state conferite al consiglio di amministrazione. Al CdA spetta nominare un eventuale nuovo amministratore delegato, e secondo il calendario societario la prima data utile sarebbe il prossimo 1° agosto in occasione della riunione sulla relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018.
L’operato di Moscetti
Entrato al Sole 24 Ore il 15 novembre 2016, nel pieno di una grave crisi finanziaria e dello scandalo legato alle diffusioni digitali multiple, Franco Moscetti ha gestito la ricapitalizzazione da 50 milioni di euro della società, e la cessione del 49% dell’area formazione con un ricavo di 40,8 milioni. Inoltre, sono stati effettuati tagli dei costi per 42,2 milioni, introdotte nuove pratiche di governance tra cui l’Organismo di Vigilanza presieduto da Gherardo Colombo, e rivisti i processi aziendali con la riorganizzazione dell’area commerciale. Sul fronte editoriale, durante il suo mandato è stata potenziata l’area dei periodici, affidata alla direzione integrata di Nicoletta Polla Mattiot, con il restyling di IL e l’acquisizione dei diritti di pubblicazione dell’edizione italiana di Superior Interior, testata alta di gamma del Financial Times come il già presente How to spend it. Si aggiunge all’elenco il recente restyling del quotidiano curato dal direttore Guido Gentilli, in edicola dal 5 giugno scorso.
Motivazioni dell'uscita di scena
Sull’uscita di Moscetti peserebbe il calo del fatturato registrato ancora nel primo trimestre di quest’anno, nonostante gli utili netti conseguiti sia a fine 2017 - per 7,5 milioni di euro a fronte di una perdita di 92,6 milioni nel 2016 -, sia al 31 marzo 2018 per 1,3 milioni contro il “rosso” di 25,6 milioni del pari periodo nell’anno precedente, mentre Confindustria e anche Assolombarda avevano a suo tempo sollecitato l’attuale management ad accelerare politiche volte a favorire la crescita dei ricavi. Inoltre, peggiora la posizione finanziaria netta del Sole 24 Ore che nei primi quattro mesi del 2018 è negativa per 15,5 milioni di euro, contro il -14,6 milioni registrati al 31 marzo.