Autore: Redazione
09/11/2017

FoxLife propone un nuovo posizionamento per il brand tv che si rivolge al pubblico femminile

Dall’entertainment puro a un’offerta che fa spazio ad approfondimento e racconto del reale; lo ha presentato l’a.d. di Fox Networks Group Italia Kathryn Fink martedì scorso a Milano

FoxLife propone un nuovo posizionamento per il brand tv che si rivolge al pubblico femminile

Il canale al femminile FoxLife si rilancia con un approccio editoriale più ampio rispetto al tema dell’entertainment che ha caratterizzato la programmazione dalla sua nascita, nel 2004. Con una festa che si è tenuta a Milano martedì scorso ha preso ufficialmente il via il nuovo corso, annunciato dall’amministratore delegato del gruppo Fox Networks Group Italia, Kathryn Fink. FoxLife, ha spiegato Fink, vuole essere più vicino alle attuali dinamiche dell’universo femminile. Il nuovo target di FoxLife è fatto da donne che amano approfondire, informarsi e divertirsi, ma anche impegnarsi per dare il proprio contributo al cambiamento. Questo significa passare dal solo entertainment a una programmazione più articolata, dove c’è spazio per produzioni non fiction su storie reali di donne che influiscono sulla società ma anche di persone comuni come le spettatrici di FoxLife, ritratte nella loro “straordinaria normalità”, che possano essere di ispirazione per tutti, anche per gli uomini che rappresentano comunque un terzo degli spettatori di FoxLife.

Il web magazine FoxLife.it

In questo passaggio, gli eventi, i social media e il web hanno un ruolo fondamentale nel costruire la consumer experience. Il sito di FoxLife passa da mera vetrina della programmazione a portale di contenuti di attualità, informazione e approfondimento legati alle tematiche femminili. Il nuovo sito è un vero web-magazine ricco di sezioni dedicate a temi verticali e orizzontali, che spaziano dai viaggi alla tv e al cinema, dalla moda ai temi sociali, da sport e fitness al benessere in generale e ai trend del momento, dal rapporto con i figli a quello con il mondo del lavoro, il tutto prodotto da un team di videomaker, giornalisti, blogger e youtuber composto all’80% da donne che realizza oltre 500 articoli al mese. Attraverso una piattaforma tecnologica avanzata, FoxLife.it offre numerose chiavi di visibilità, riuscendo a promuovere contenuti e brand in modo perfettamente integrato nella sua linea editoriale, a partire dal native branded content su cui il Gruppo investe da sempre.

fox-life-fink-300x300
La campagna di lancio
Kathryn Fink

Per rafforzare questo approccio è partita una promozione video sulle property del Gruppo che rilancia il nuovo posizionamento con il payoff “Il Mio Modo di Essere”, declinato su tutti i touch point di brand. L’obiettivo è ribadire come non esistano due donne uguali tra loro e il target “donne” come unicum, e quindi creare un circolo virtuoso tra telespettatori, fan, talenti e investitori, rafforzare il brand e celebrare il mondo femminile nelle sue molteplici accezioni. Il cambiamento, a partire dal 7 novembre, è anche grafico sia in televisione sia sul web.

Le audience del brand FoxLife

FoxLife registra oggi ascolti televisivi in crescita del 4% rispetto allo scorso anno, con una reach media mensile di 700 mila individui. La reach media di ottobre 2017, in particolare, è stata di 800 mila individui, +24% rispetto alla scorso anno. Nel prime time, il canale è leader dell’area intrattenimento della piattaforma Sky sulle donne giovani (25-34 anni) di classe socio-economica elevata che trascorrono oltre 30 minuti sul canale (+49% rispetto allo scorso anno). Tra i programmi di punta, per l’ascolto medio settimanale, “Grey’s Anatomy” genera 730 mila spettatori medi. Ottimi risultati anche per le produzioni originali: “Dance Dance Dance” e “Il contadino cerca moglie” totalizzano oltre 500 mila in ascolto medio settimanale; “4 Mamme” quasi 400 mila; “Parla con lei” 300 mila. Il portale FoxLife.it raggiunge 1,5 milioni di visitatori unici al mese, 7 milioni di pagine e 3 milioni di video visti, raccogliendo un target tra 18 e 40 anni, più giovane di quello del canale tv ma con un profilo socio economico sempre alto. Il successo di FoxLife online si conferma anche sui social network, con una fan base di 450 mila follower. Gli utenti possono, inoltre, interagire in qualsiasi momento, grazie al servizio messenger della pagina Facebook.

I nuovi contenuti su canale tv e sito

In arrivo, nel 2018, lo spin off di “Grey’s Anatomy”, che vedrà protagonisti i pompieri di Seattle: nel cast anche un giovane attore italiano, Alberto Frezza. In primavera sarà la volta di “The Resident”, il nuovo medical drama con Emily Van Camp (“Revenge”) e Matt Czuchry (“Una mamma per amica” e “The Good Wife”). Queste due nuove serie andranno ad aggiungersi a grandi blockbuster della serialità internazionale quali, appunto, “Grey’s Anatomy”, “This is Us” e “Scandal”, tutti in prima visione esclusiva su FoxLife. Sul canale arriveranno anche storie vere con produzioni internazionali e originali. La prima sarà una serie di ritratti di icone italiane, donne di straordinario talento e tenacia. I primi episodi saranno dedicati a Eleonora Abbagnato - la stella italiana della danza classica internazionale - e alla direttrice del CERN, Fabiola Gianotti. Oltre che sul canale tv, storie di donne eccezionali arriveranno anche sul sito di FoxLife con “This is me”, e in questo caso le protagoniste saranno le fan, alle quali verrà chiesto di raccontarci la loro storia. In arrivo, dal 27 novembre, anche la miniserie in quattro episodi “Anna. Quella che (non) sei”, con Giulia Bevilacqua, realizzata in collaborazione con Mercedes da FoxLab, la business unit di Fox Networks Group Italy dedicata alle iniziative speciali e al branded entertainment. FoxLife sta anche realizzando contenuti cross-over tra canale tv e digital. Arriverà su entrambi i mezzi “Pink different”, un magazine al femminile, molto ironico e attuale, condotto da quattro giovani donne curiose. Sono le star del web e dei social Cami Hawke, Alice Venturi, Alice Mangione e Ludovica Martini. Restano confermate tutte le produzioni italiane, come “Dance Dance Dance”, quest’anno coprodotto con TV8 che lo manderà in onda a pochi giorni di distanza da FoxLife; “Il contadino cerca moglie” con Ilenia Lazzarin, la cui seconda stagione ha totalizzato il 27% di ascolti in più rispetto alla prima; e poi “4 Mamme” con Georgia Luzi e Flavio Montrucchio, oltre a “Parla con lei”, con Andrea Delogu.

Le donne di Fox

In Fox Networks Group le donne rappresentano il 50% dei dipendenti, ma quelle in posizione manageriale sono più del 55%: tra loro l’amministratore delegato Kathryn Fink. Ciò fa di Fox un’azienda sufficientemente equlibrata che, oltre a proporre grande intrattenimento, aiuta a parlare alle donne anche di temi delicati quali la parità di genere e l’equità sociale.

La FoxLife Night Out

FoxLife ha celebrato il nuovo posizionamento, “Il mio modo di essere”, con un evento tenutosi martedì scorso presso lo Spazio Orobia di Milano, a cui hanno partecipato i volti del canale tv Andrea Delogu, Ilenia Lazzarin, Giulia Bevilacqua, Georgia Luzi, Flavio Montrucchio, Sonia Peronaci, Camihawke, Alice Mangione, Martina Dell’Ombra e altre personalità del mondo dello spettacolo come Syria, Alessandro Roja, Martina Colombari, Cristiana Dell’Anna, Raz Degan, Francesco Montanari, Benedetta Porcaroli, Nicolas Vaporidis, Eleonora Carisi, Justine Mattera, Alessandra Airò, Ludovica Sauer, Alvaro Von Richetti, Giulia Mizzoni,  Andrea Montovoli, Max Pezzali, Claudio Cecchetto, molti altri opinion leader e i maggiori investitori pubblicitari. Accompagnati dal dj set di Syria, gli ospiti hanno potuto conoscere tutte le novità inerenti il variegato mondo di FoxLife. Oltre ai contributi video appositamente creati per la serata, sono state approntate anche due partecipazioni artistiche: innanzitutto, la mostra fotografica “Secret’s room”, di Roberta Krasnig - una tra le più talentuose giovani fotografe italiane, che per l’occasione ha scattato anche gli ospiti presenti - e Elena Xausa, artista internazionale, che ha potuto realizzare dal vivo un’opera graffiti che rappresenta il manifesto della nuova FoxLife.