Forbes Italia verso il debutto con il “pieno” di pubblicità, oltre 40 pagine; il 24 ottobre
Blue Financial Communication, il Gruppo di cui è presidente Denis Masetti, e la sua concessionaria interna, guidata da Michele Gamba, che si è rafforzata con importanti professionisti, sono in fermento per l’esordio del magazine. Ma già sono in preparazione sorprese per il secondo numero

La charity dedicata a Save The Children
Proprio Alfa Romeo si è aggiudicata, tra l’altro, l’annunciata asta di beneficenza ideata dalla testata: la quota del ricavato che supera il prezzo di listino della controcopertina del primo numero del magazine andrà in beneficenza a Save The Children. Il brand di FCA - già presente come main sponsor della celebrazione dei 100 anni di Forbes, il 19 settembre scorso a New York - con il nuovo suv Stelvio rinnova la sua partnership anche in Italia con la presenza sulla prestigiosa “quarta di copertina” del primo numero del giornale diretto da Alessandro Rossi. Alfa Romeo sarà anche partner del “Private Banking Awards”, evento organizzato dalla unit Forbes Live, in programma il 22 novembre prossimo alla Borsa di Milano. E al quale ne seguiranno altri. “Siamo felici della partnership, anche in Italia, tra Alfa Romeo e Forbes, due marchi prestigiosi e di grande qualità che hanno deciso di continuare a viaggiare insieme, confermando un legame proficuo e duraturo sia per gli Stati Uniti sia per il nostro mercato”, ha detto lo stesso Masetti.
Cresce la struttura commerciale
L’imminente lancio dell’edizione italiana di Forbes è accompagnato da un potenziamento dell’attività commerciale della casa editrice, che ha visto l’ingresso di importanti figure professionali che riporteranno al consigliere delegato Michele Gamba. Nel dettaglio: Gianluca Copercini ha assunto il ruolo di direttore vendite, Enrico M. Torboli quello di direttore marketing e Valerio Bassan quello di capo delle strategie digitali della casa editrice.
Copercini ha oltre 25 anni di esperienza nel settore dell’organizzazione e della vendita di pubblicità e proviene da Italia Online (in precedenza ha diretto le reti in Visibilia e in Opus Proclama). In BFC gestirà tutti gli aspetti legati alla rete e alle relazioni con i clienti. In questo, potrà contare su una struttura di 12 professionisti, cui di recente si sono aggiunti Augusto Iannini per Roma e il Sud Italia, Franco Fraccon per il Triveneto e Claudia Pallanca per la Lombardia (tutti professionisti con grande esperienza maturata in RCS). Sui mercati esteri opererà Jean Guillaume Blouin, che vanta esperienza pluriennale nelle principali concessionarie di pubblicità internazionale, gestendo testate tra cui Financial Times e The New York Times.
Torboli ha maturato una lunga esperienza nel settore editoriale come publisher nel mondo dei magazine lifestyle in De Agostini, Rizzoli, Class Editori, Condé Nast ed Hearst. Bassan, in precedenza, ha lavorato per VICE e Wired Italia, mentre a Berlino ha fondato e diretto il giornale online Il Mitte.
“Siamo molto felici di aver creato un team cosi esperto nelle varie discipline print, online e mobile per poter offrire un servizio di qualità e su misura delle esigenze dei nostri clienti - commenta Gamba -. È stata una scelta sofferta quella di non affidarci a una concessionaria esterna per la gestione dei nostri progetti editoriali Forbes, Bluerating e Private, ma riteniamo che, oggi, le competenze per affiancare i clienti nei progetti di comunicazione richiedano professionisti dedicati che lavorino a stretto contatto con la casa editrice. I risultati non si sono fatti attendere e già il primo numero del magazine Forbes registra il tutto esaurito con inserzionisti di grande prestigio nei vari settori merceologici quali BMW, Audi, Alfa Romeo, Peugeot, Land Rover, Ferrovie dello Stato, Telecom, Eni, Brunello Cucinelli e Fidelity, solo per citarne alcuni”.
Il numero di novembre
E la metà degli inserzionisti del primo numero ha già confermato, a oggi, la propria presenza anche sul secondo. Editore e concessionaria sono naturalmente, infatti, già al lavoro anche sul numero 2, che uscirà, quindi, l’ultimo martedì di novembre e che tratterà approfonditamente le tematiche dell’e-commerce nel segmento alto del fashion. Ci sarà anche una “chicca” e, cioè, un monografico di 36 pagine spillato nel giornale con 20 immagini di altrettanti personaggi dell’imprenditorialità mondiale selezionati tra i cento ritratti di Forbes 100th Anniversary. Un supplemento di altissimo livello il cui top sponsor avrà quattro pagine di pubblicità più due di cover.