Autore: Redazione
09/01/2019

Domus: Marco Casareto nuovo direttore di Meridiani e Meridiani Montagne; accordo di sistema con Montagna TV

La casa editrice, guidata da Sofia Bordone, investe sul polo turismo; attesi i restyling delle due testate, esordio a fine aprile del magazine dedicato al trekking a lunga percorrenza

Domus: Marco Casareto nuovo direttore di Meridiani e Meridiani Montagne; accordo di sistema con Montagna TV

Marco Casareto

Editoriale Domus apre il 2019 con l’avvio dei progetti di implementazione digitale del polo turismo con la nomina di Marco Casareto a direttore responsabile dei bimestrali Meridiani e Meridiani Montagne. Casareto succede a Remo Guerrini, da dieci anni al timone di Meridiani, e a Marco Albino Ferrari, che ha invece firmato il periodico di montagna fin dal primo numero pubblicato nel 2002, e che continuerà a collaborare con la redazione in qualità di direttore scientifico. Contemporaneamente, la casa editrice guidata da Sofia Bordone sigla un accordo di affitto di ramo d’azienda con Montagna TV srl, titolare della piattaforma verticale Montagna.tv che conta oltre un milione di pagine viste e quasi 261mila utenti unici (dati Webtrekk) dando il via al potenziamento del magazine Montagne e all’ampliamento digitale del brand Meridiani. L’accordo prevede anche l’affidamento della raccolta pubblicitaria della piattaforma in esclusiva alla concessionaria interna di Editoriale Domus. L’obiettivo è creare un sistema multimediale sotto un’unica direzione, sottolinea Casareto, il quale sta anche studiando un nuovo lancio: un magazine tutto dedicato al trekking a lunga percorrenza, tema su cui sono già stati pubblicati degli speciali di Montagne nel 2018. La testata, di periodicità ancora non stabilita, si dovrebbe chiamare Meridiani Cammini e dovrebbe uscire a fine aprile.

Il restyling di Meridiani e Meridiani Montagne

Sia Meridiani sia Meridiani Montagne saranno oggetto di qualche modifica, «con l’intento di migliorare l’esperienza di lettura attraverso un restyling grafico e una nuova attenzione alla dimensione del racconto» spiega il neo direttore Casareto. Si parte con Meridiani, entro il primo semestre, mentre l’intervento su Meridiani Montagne è previsto in occasione del numero 100 del prossimo settembre. «La scorsa estate abbiamo condotto una ricerca presso i lettori che ha rivelato un elevato tasso di soddisfazione rispetto alle testate presso il 90% dei lettori. In media i nostri lettori comprano almeno quattro numeri su sei di Meridiani e oltre quattro su sei di Montagne. Quanto alla fidelizzazione, in media leggono le testate da circa 10 anni». Anche per Meridiani è allo studio una declinazione multimediale dei contenuti. Per quanto riguarda Montagna.tv, è appena partito il piano di sinergie tra il sito e la testata cartacea che verrà effettuato di concerto con il team della piattaforma, con include anche il restyling e il potenziamento della parte vide