Autore: Redazione
05/12/2018

De Agostini: tv e digital nel 2018 valgono circa 27 mln, la raccolta di Super! a +5%

Gli andamenti dei ricavi crescono includendo i risultati del canale in chiaro, senza sono in linea con l’anno scorso; l’adv di DeAKids e DeAJunior coerente con il mercato di riferimento

De Agostini: tv e digital nel 2018 valgono circa 27 mln, la raccolta di Super! a +5%

Beppe Vessicchio è la star di “Monstershop”, la nuova sketch comedy di DeA Kids in onda dal 15 dicembre. Il direttore d’orchestra simbolo del Festival di Sanremo è attore nella serie e anche autore e direttore della sigla eseguita da I Moderni. «Il nostro impegno con Sky è mantenere alto il livello produttivo per offrire alla piattaforma programmi originali e con un contenuto valoriale distintivo rispetto al resto dell’offerta pay per bambini», commenta Pierfrancesco Gherardi, Managing Director Digitale di De Agostini Editore. Complessivamente la programmazione dei canali De Agostini diretti da Massimo Bruno, tra quelli per bambini, pay e in chiaro, e Alpha, è per il 30% produzione originale. Tra queste, in arrivo sui canali De Agostini, ci sono la settima stagione di “Missione cuccioli” in arrivo a gennaio su DeAKids e la seconda di “New School” partita sullo stesso canale lunedì 3 dicembre. Per quanto riguarda Super!, il 21 dicembre ci sarà l’anteprima di “Kally’s Mashup” che poi partirà a febbraio. «Nel 2019 - conclude Gherardi - vogliamo continuare a investire, far crescere Alpha e consolidare il resto».

beppe-vessicchioatmonstershop-300x200
Beppe Vessicchio
Area tv e digital in crescita

Il 2018 dell’area tv e digital si conclude con ricavi per circa 27 milioni di euro se si considera anche Super!, il canale in joint venture con Viacom che, però, consolida i propri risultati a parte. Il trend è positivo rispetto al 2017, «a perimetro non costante per via dell’ingresso di Alpha, l’anno scorso in ottobre»; senza Alpha l’andamento è in linea con l’anno passato. Curata da Viacom, la raccolta pubblicitaria del canale in chiaro Super! è in crescita del 5% mentre i canali su Sky (DeAKids e DeAJunior) curati da PRS sono in linea con il trend di mercato in generale non positivo. Il web, tra sito di Super! e DeaByDay, in carico alla Manzoni, è in linea con il 2017. La raccolta di Alpha è «al livello che ci aspettavamo», commenta Gherardi. Il canale questo autunno è stato affidato a Sky Media, prima invece era nel portafoglio Viacom. «La scelta riflette uno scenario mutato rispetto al lancio di Alpha sul dtt l’anno scorso», con l’arrivo di Spike di Viacom, del 20 di Mediaset, il passaggio di Focus da Discovery a Mediaset e il debutto di Motor Trend al 56 del digitale terrestre. «Il rapporto con Sky implica anche la ritrasmissione del canale anche sul 415 della piattaforma satellitare».

massimo-bruno-direttore-canali-tv-200x300
Massimo Bruno
Ascolti positivi

L’offerta tv De Agostini registra una performance in crescita sulla piattaforma pay, dove DeAKids e DeAJunior insieme rappresentano il 13% dell’ascolto generato dai canali per bambini. DeAJunior conferma crescita e leadership presso le famiglie con un elevato ascolto in co-viewing. Inoltre è tra i primi canali kids su Sky per tempo medio di visione, con circa 45 minuti. Dall’inizio dell’anno scolastico DeAKids è tra i leader nel peak time del pranzo con i nuovi episodi di “Kally’s Mashup” che registra picchi di ascolto di 34mila persone sui bambini 4+, mentre “New School” registra 37mila persone. Super! è primo canale commerciale dall’inizio del 2018 con oltre 53mila persone e lo share del 6,59% sul target 4-14. Tra le migliori performance, il 9% di share sul target individui 4-14 anni raggiunto il giorno del sesto compleanno del canale. Inoltre Super! registra quotidianamente circa 1 milione di contatti presso il target. Tra i programmi più visti ci sono le live action “I Thundermans”, “Hunter Street” e “Henry Danger”, quest’ultimo con un picco di 361mila persone (share 17,42%). “Miraculous – le storie di Lady Bug e Chat Noir” è l’animazione più apprezzata con picchi di oltre 331mila persone (share 17,26%). Gli speciali di Jenny De Nucci, e Matt&Bise hanno superato la media di canale con ascolti tra le 80mila e le 90mila persone (Dati Nielsen Media Research). Infine Alpha ha una media dello 0,22% e picchi dello 0,4% mentre sulla fascia maschile 25-44 arriva allo 0,8%; inoltre registra una permanenza di visione di 30 minuti medi.

pierfrancesco-gherardi-managing-director-prima-200x300
Pierfrancesco Gherardi
Gli andamenti del digital

Con 225mila utenti unici e 4,5 milioni di pagine viste mensili SuperTV.it è il secondo tra i siti televisivi per bambini in Italia dopo Disney (visitatori unici ottobre 2018 – fonte Comscore).  L’app di Super! raggiunge supera il milione di download. Il network DeAbyDay è tra i primi cinque siti femminili italiani per visitatori unici (dati Audiweb 2.0 giugno-settembre 2018), con un’audience mensile di circa 6 milioni di utenti unici e 12,5 milioni di pagine viste (rilevazione editore su dati Webtrekk, 2018).