Autore: Redazione
06/02/2019

BFC presenta il nuovo palinsesto di Reteconomy e punta alla leadership

Il presidente Denis Masetti guarda anche al mondo degli operatori over the top come Amazon e TIM e alla costruzione di un’offerta multipiattaforma fruibile attraverso il mobile

BFC presenta il nuovo palinsesto di Reteconomy e punta alla leadership

Con il nuovo palinsesto di Reteconomy presentato ieri a Milano, il polo editoriale Blue Financial Communication specializzato in servizi alla comunità finanziaria quotato all’AIM punta a conquistare la leadership nella comunicazione multimediale rivolta al mondo del business. La BFC si propone inoltre come fornitore di produzioni verticali sui temi economici alle offerte over the top come Amazon o TIM: «Questi operatori offrono tutti film e intrattenimento – ha detto il presidente di BFC Denis Masetti. Lasciando fuori Netflix che è leader nel settore, gli altri hanno bisogno di contenuti, e noi stiamo lavorando a questa opportunità, anche perché il nostro futuro non sono i nostri canali ma i canali di altri». Sempre ieri è stato annunciato l’accordo con Euronews per la trasmissione dei loro programmi economico-finanziari nel palinsesto di Reteconomy. Resta sullo sfondo l’opzione di acquisto del 100% dell’emittente da parte di BFC, che attualmente ne detiene il 51%, prevista dall’accordo stretto con l’editore di Reteconomy Franco Cappiello nel settembre del 2018 ed esercitabile entro la fine di quest’anno.

denis-masetti-prima-1-211x300

Denis Masetti
L’offerta multicanale di BFC

Grazie all’ingresso nel mondo della video produzione e della tv con Reteconomy, BFC aggiunge alla propria offerta un mezzo che ha una reach di oltre 100mila contatti quotidiani tra spettatori televisivi e utenti social. L’emittente è visibile su Sky al canale 512 e al 260 del digitale terrestre. Complessivamente BFC vanta 147mila copie diffuse con i suoi magazine (Forbes, Forbes, Bluerating, Private e Asset Class), 2,8 milioni di pagine viste al mese e una comunità di 165mila persone iscritte alle newsletter. L’obiettivo ulteriore è raggiungere il grande pubblico del mobile con contenuti spacchettati appositamente per la fruizione digitale in mobilità, attraverso tutte le piattaforme digitali di BFC - quali Forbes.it, Bluerating, Finanzaoperativa.com, Gooruf, gli account social, il sito Bfcvideo.com – e di Reteconomy. Il core target di questa offerta è quello maschile, ma non manca un 39% di donne, con livelli alti di istruzione (il 38% ha una laurea) e di posizionamento socioeconomico, tra i 35 e i 54 anni. Masetti ha ribadito il posizionamento dell’offerta in un mercato verticale: tema che è stato anche affrontato nel dibattito seguito alla presentazione, cui hanno partecipato Giovanna Maggioni, direttore generale di UPA, e Vittorio Bucci, CEO di InMediaTo Mediaplus.

Il palinsesto di Reteconomy

In totale, il palinsesto di Reteconomy targato BFC presenta oltre mille ore di produzioni originali e 18 nuovi format, della durata massima di 24 minuti, pensati anche per la distribuzione multipiattaforma. Tra i protagonisti della programmazione spiccano alcuni personaggi noti come Arturo Artom con il suo programma “Il Cenacolo one to one” durante il quale saranno intervistati alcuni tra i protagonisti del mondo del business sul tema del successo, quali per esempio Francesco Micheli e Claudio Cecchetto, oppure come Carlo Massarini che insieme a Francesco Sacco conduce “Start up economy”. Le produzioni spaziano dal tg finanziario “Bluerating News” a “Finanzaoperativa”, i mercati finanziari in diretta e le idee per investire, da “ForbesLEADER”, un talkshow settimanale con interviste ai protagonisti legati al mondo di Forbes condotto dal direttore di Forbes.it Marco Barlassina, a “ForbesSILICIO” condotto da Gabriele Di Matteo. Dalla newsroom di Londra arriva “ASSETandtheCITY”, interviste esclusive ai top executive curate da Angela Antetomaso. La redazione di Private invece propone “FAMILYoffice”, sul tema del private banking, mentre quella di Bluerating realizza “BFC Education” e “BlueAdvisor”, dedicati rispettivamente a formazione e aggiornamento professionale per professionisti finanziari, e al tema della gestione della clientela. “BFC EVENTS” parla di eventi rivolti al mondo della finanza, “LEGALBIZ” riguarda il mondo della consulenza legale, degli avvocati d’affari e delle law firm. Sono confermati i tradizionali programmi di Reteconomy “TG Fisco”, “Terzo Canale Show” sulla responsabilità sociale e d’impresa e “Diretta MAP”, formazione per commercialisti. Quest’ultima è realizzata in collaborazione con gli ordini dei commercialisti e con Open Dot Com, il cui vice presidente Antonello Allocco è intervenuto alla presentazione. Tra le novità “trasversali”, figurano “Siamo JEDI”, un magazine televisivo su lavoro e imprese innovative realizzato con la collaborazione dei ragazzi delle scuole superiori di Accademia Più, “Destinazione SPAZIO”, un programma di approfondimento alla scoperta del cosmo e infine “Combinazioni Esclusive”, tutto sui nuovi trend nel mondo del food, del beverage e del business legato all’hospitality, a cura di Alessandra Fenyves.