“Max & Maestro”, al via la nuova serie di cartoni animati, con Daniel Barenboim
In prima tv assoluta, da oggi in esclusiva su Rai Gulp, tutti i giorni alle 7:55 e alle 12:30

Rap e musica classica per una volta insieme nella nuova serie animata “Max & Maestro”, che vede il coinvolgimento creativo e la partecipazione straordinaria di Daniel Barenboim, direttore d’orchestra e pianista di fama internazionale. “Max & Maestro” debutterà in prima tv assoluta oggi, in esclusiva su Rai Gulp, e proseguirà tutti i giorni alle 7:55 e alle 12:30 (alle 12:20 circa il sabato e la domenica e dal 19 maggio anche alle 16:25 tutti i giorni). Una produzione d’eccellenza, in grado di unire divertimento, avventura ed educazione musicale, realizzata dalle televisioni pubbliche Rai, France Télévision e la tedesca HR (ARD), con i produttori Monello Productions e MP1.
La sinossi
“Max & Maestro” è la storia dell’incontro fortuito tra un ragazzino di periferia, cresciuto con il rap e i videogames, e il misterioso Maestro che lo guiderà alla scoperta della bellezza della grande musica, aiutandolo a coronare il suo sogno. Il giovane Max, prima timoroso, viene affascinato dal sogno di diventare direttore d’orchestra. Il Maestro viene incuriosito dal talento del ragazzino e decide di seguirlo poiché è un raro caso di “orecchio assoluto”. Max diventa, quindi, una sorta di assistente del musicista, ma nel più totale segreto. L’ambiente in cui vive non ama la musica classica, suo padre è un rapper appassionato e Max non vuole perdere né i suoi affetti né tantomeno la reputazione: dovrà svolgere missioni segrete per conto del Maestro, avvicinandosi sempre più alla magia della Musica e al suo sogno. “Max e Maestro è una serie emozionante: con l’aiuto di Daniel Barenboim, gli autori sono riusciti a trasmettere il gusto e il fascino della grande musica”, ha commentato Luca Milano, direttore di Rai Ragazzi. “Ed è anche una serie sul coraggio di scegliere la propria strada superando conformismi e pregiudizi. Max inizialmente si vergogna di amare la musica classica, ha paura del giudizio degli altri, ma alla fine saprà seguire la sua passione”.
I credits
La serie da 52 episodi di 11 minuti si è avvalsa sin dalle prime fasi di ideazione della preziosa collaborazione del maestro Daniel Barenboim, che ha accettato di diventare un cartone animato e ha fornito agli autori, italiani e francesi, numerosi spunti e indicazioni non solo per far scoprire la magia e la tecnica della musica, ma anche per renderla vicina e divertente. Ideata da Giorgio Welter e Agathe Robilliard, sceneggiata, fra gli altri, da Marco Beretta, Monica Rattazzi e Valentina Mazzola, sotto la direzione di Anna Fregonese, la serie, animata in 2D, è diretta da Christophe Pinto. Realizzata in collaborazione con la struttura animazione di Rai Ragazzi, e distribuita a livello internazionale, “Max & Maestro” è coprodotta da Monello Productions di Parigi e MP1 di Milano.