Autore: Redazione
20/07/2017

Marketing Research Forum: il 24 ottobre torna l’evento di Assirm

L’appuntamento si terrà presso il Talent Garden Calabiana di Milano. Focus della giornata: “Conoscenza e Competitività. Le ricerche di mercato come leva di sviluppo delle imprese italiane”

Marketing Research Forum:  il 24 ottobre torna l’evento di Assirm

L’evento, che avrà luogo il 24 ottobre presso il Talent Garden Calabiana di Milano, prevede due sessioni plenarie, workshop e una tavola rotonda sull’indagine del Centro Studi Assirm dedicata all’impatto sulle PMI italiane. L’annuale appuntamento italiano che riunisce buyer e seller di ricerca porrà il focus sulle ricerche di mercato come risorsa di conoscenza e informazioni fondamentali per garantire sviluppo e competitività alle imprese del nostro Paese. Molte adesioni già in arrivo Sono già 17 le aziende che hanno deciso di aderire: Cint, Doxa, IFF International, Ipsos, Research Now, Toluna per la categoria main; Bilendi, Blogmeter, GFK, Nextplora, Norstat, Quintiles IMS e SSI per la categoria premium; Ales e IRi per la categoria Basic; LeFAC e Statista per la categoria sponsor tecnico. L’evento Il format di questa edizione prevede una sessione plenaria mattutina, aperta dal presidente Assirm Umberto Ripamonti, con esponenti del mondo imprenditoriale. A seguire diversi workshop curati dai partner dell’evento e una tavola rotonda pomeridiana incentrata sull’indagine condotta da Assirm sull’impatto delle ricerche di mercato sul mondo delle Pmi italiane, che coinvolgerà esponenti del mondo delle istituzioni. “Come ogni anno il forum sarà un’occasione strategica per ascoltare le testimonianze dirette delle imprese che hanno creduto e investito nella ricerca di mercato - dichiara Giovenali, vice presidente Assirm -, ma anche per l’industria, per fare il punto sulle sfide e sugli sviluppi del settore”.  Tra i relatori a oggi confermati figurano Rita Cantarini (Fater), Giorgio Carrara (Gewiss), Gabriella Cuzzone (Lete), Davide Dattoli (Talent Garden), Paolo Mariani (Università Bicocca), Emanuele Nenna (AssoCom), Serena Paciotti (Chiesi), Daniele Pedrazzi, (Bper Banca) e Alberto Raselli (Bauli).