Autore: Redazione
06/03/2025

Marco Pontini, neodirettore Live e Sponsorship di Fiera Milano, presenta Racquet Trend Expo, ideato da Next Group

“Grazie al nuovo spazio Live Dome, puntiamo a creare esperienze memorabili all’altezza dei palcoscenici internazionali”

Marco Pontini, neodirettore Live e Sponsorship di Fiera Milano, presenta Racquet Trend Expo, ideato da Next Group

Marco Pontini

Fiera Milano presenta Racquet Trend Expo, per la prima volta negli spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, da domani al 9 marzo 2025. Si tratta di un format unico in Europa, interamente dedicato a tutti i principali sport di racchetta, in grado di coinvolgere i settori B2B e B2C per offrire un’esperienza unica a professionisti e appassionati. Un primato consacrato in un prestigioso palcoscenico: Racquet Trend Expo - evento ideato da Next Group e coorganizzato da Padel Trend insieme a Fiera Milano - verrà realizzato all’interno dei padiglioni Fiera Milano, che ospiteranno i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, facendosi così tra i capifila di un’era di grandi eventi sportivi a livello globale. Tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo: tutto il mondo dei principali sport di racchetta saranno presenti con aree dedicate, dove gli appassionati potranno trovare tutte le novità di settore e non solo, presso gli oltre 100 stand presenti, oltre a cimentarsi sui 21 campi allestiti, partecipare a clinic, eventi, competizioni, spettacoli e convegni, alla presenza di campioni, coach, vip e leggende di questi sport.

Il commento

Marco Pontini, nuovo Direttore Live e Sponsorship Fiera Milano, ha commentato: “Racquet Trend Expo è il perfetto esempio di quanto Fiera Milano sia già oggi un punto di riferimento per gli eventi live, ma vogliamo spingerci oltre, creando esperienze sempre più coinvolgenti e memorabili. Racquet Trend Expo inaugura il nuovo spazio completamente ripensato per accogliere i Giochi Olimpici e, a seguire, ospitare gli eventi live. Questi padiglioni da oggi si chiameranno ‘Live Dome di Fiera Milano’ e saranno dedicati ai grandi eventi di spettacolo, musica e sport, pensati per offrire un’esperienza immersiva e all’altezza dei più importanti palcoscenici internazionali. Il live è emozione, connessione, condivisione, ed è proprio su questi valori che vogliamo costruire il futuro dell’intrattenimento a Fiera Milano. È questa la direzione che vogliamo seguire: non siamo solo una fiera, ma un luogo di aggregazione e intrattenimento dove gli eventi prendono vita, si realizzano e accadono, trasformandosi in esperienze uniche e dal vivo. Sono ovviamente molto contento di questo incarico all’interno di una realtà forte come Fiera Milano, per il conseguimento di un obiettivo importante come quello di ampliare e completare l’esperienza consolidata dell’azienda nel campo degli eventi fieristici btob con lo sviluppo dell’area btoc, come indicato già nel piano industriale. Un’area quindi strategica, che segue la tendenza degli eventi: ovvero quella di rivolgersi direttamente al consumatore finale a cui vengono offerte esperienze che vanno oltre quella puramente espositiva. Eventi con una doppia anima, ovvero espositiva e di intrattenimento, sono lo stesso Raquet Trend Expo presentato oggi (ieri per chi legge, ndr), oppure la Games Week”. A Marco Pontini è stato affidato anche il compito di seguire la parte sponsorizzazioni, nell’ottica di considerare gli spazi di Fiera Milano come dei media essi stessi. Con Raquet Trend Expo è stata presentata la location Live Dome, che sarà anche sede olimpica in quanto ospiterà lo speed skating e dell’hockey femminile. “Inauguriamo questa nuova venue, che sarà la ‘casa dei live’ di Fiera Milano per tutti gli eventi di cui siamo organizzatori ma anche per eventi terzi, nell’area dello sport, della musica, della cultura. Questo spazio offre caratteristiche ottimali per lo sviluppo di eventi dal vivo, per la sua capienza (fino a 30mila persone nella Live Dome, fino a 70mila persone nello spazio all’aperto più i padiglioni disponibili), per i servizi di cui è dotato (10mila posti nel parcheggio, metropolitana). Ma la cosa rilevante è il cambio di passo a livello strategico: inauguriamo un approccio che punta sulla progettualità, e sulla capacità di progettare contenuti oltre allo sviluppo degli spazi come contenitori”.

Il curriculum

Marco Pontini che da pochi giorni ha assunto l’incarico di Direttore Live e Sponsorship Fiera Milano di Fiera Milano, con il compito di sviluppare il settore degli eventi live, sport, intrattenimento e spettacoli, vanta un’importante esperienza nei settori eventi, comunicazione, musica, media e marketing. Nel settore dell’organizzazione di eventi e venue, ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale di Forumnet, creando il più importante network italiano di palasport e venue indoor. È stato Amministratore Delegato di Friends & Vivo Multimedia, dove ha lanciato la prima media company italiana nel settore della musica live. Ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente di Radio Italia Solomusicaitaliana, occupandosi della strategia di posizionamento e dello sviluppo di eventi. Ha inoltre lavorato in Radio R101, RTL 102.5, Radio Freccia e Radio Zeta. Ha curato l’organizzazione di eventi musicali di grande rilievo. Dal 2019 è inoltre Direttore Didattico del Master “Fare Radio” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.