L’Università Milano Bicocca cerca partner per il progetto CRIET. L’appalto vale 200.000 euro più Iva
La manifestazione di interesse è finalizzata alla definizione dell’agenzia per il sostegno di comunicazione alle attività del Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio, istituito proprio da Unimib

L’Università degli Studi di Milano Bicocca ha emesso una manifestazione di interesse per la partecipazione alla selezione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di comunicazione istituzionale a supporto della realizzazione del progetto CRIET-Bicocca /Direzione Generale Sicurezza UNIMIG del Ministero dello Sviluppo Economico, in relazione alle attività energetiche nel settore idrocarburi, del valore di 200.000 euro (IVA esclusa) per una durata di 14 mesi, decorrenti dalla data di stipula del contratto. Le prestazioni attese riguardano la realizzazione delle seguenti attività: programma di comunicazione verso media, influencer e stakeholder istituzionali e politici, sui temi dell’energia, a livello nazionale e locale, per la valorizzazione dell’attività della Direzione Generale in ambito di sicurezza, anche ambientale, delle attività energetiche nel settore degli idrocarburi e della geotermia; programma di iniziative finalizzate alla comunicazione dei risultati tecnico-scientifici delle attività di ricerca condotte da enti partner della Direzione Generale Sicurezza UNMIG, al fine del continuo miglioramento degli standard di sicurezza; programma di comunicazione finalizzato all’annuncio, alla presentazione e alla valorizzazione di un Piano per Indici di sostenibilità/sicurezza; attività di valorizzazione del Rapporto Annuale della Direzione Generale Sicurezza UNMIG nei confronti di media e stakeholder istituzionali e politici, che dovrà comprendere: supporto alla definizione e organizzazione di un evento a Roma finalizzato alla presentazione del Rapporto Annuale 2017; consulenza e supporto per la produzione dei contenuti del Rapporto; e realizzazione del progetto grafico del Rapporto, ricerca iconografica e selezione, produzione del layout per la stampa, coordinamento del processo di stampa e controllo qualità. CRIET ñ Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio è stato istituito nel 2006 dalle Università di Milano-Bicocca, di Pavia e di Ferrara. Nel corso degli anni hanno aderito al progetto altre sei istituzioni universitarie: Università di Napoli ìParthenopeî, Università di Torino, Università Politecnica delle Marche, Università di Salerno, Università Carlo Bo di Urbino e Università degli Studi di Milano.
Il CRIET vuole essere un nuovo modo di ìfareî Università, fondato su concetti quali la convergenza pubblico/privato, la multidisciplinarietà e la realizzazione di ìreti di attoriî della società. Il CRIET è il fulcro di un network che intende mettere a sistema conoscenze e interessi di università, istituzioni e imprese, con líobiettivo di favorire lo sviluppo del territorio.