Autore: Redazione
21/06/2018

L’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo emette un bando da 1,6 milioni di euro per attività di comunicazione

L’appalto, della durata di 12 mesi, comprende anche un presidio degli Uffici di Collegamento in vista delle elezioni 2019. Presentazione delle domande entro il 17/9

L’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo emette un bando da 1,6 milioni di euro per attività di comunicazione

L’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo ha emesso un bando d’appalto per “servizi di assistenza all’organizzazione di attività di comunicazione e informazione dell’Ufficio di Collegamento del Parlamento europeo in Italia (Roma e Milano)”, quali servizi di organizzazione di seminari, eventi, mostre, fiere e congressi. Il valore totale stimato, IVA esclusa, dell’incarico, è di 1.600.000 euro in 12 mesi. Il contratto quadro ha i seguenti obiettivi: consentire agli uffici di collegamento del Parlamento europeo a Roma di attingere a un sostegno professionale di alta qualità per una serie di compiti che possono essere facilmente esternalizzati e, quindi, liberare la capacità degli uffici per un lavoro più strategico; semplificare le procedure d’appalto della DG; agevolare le operazioni quotidiane con un semplice processo di ordinazione, salvaguardando nel contempo il rispetto delle regole sugli appalti; e consentire la scalata delle attività di comunicazione durante il periodo della campagna elettorale. Gli uffici di Collegamento del Parlamento europeo sono responsabili dell’attuazione decentrata degli sforzi di comunicazione istituzionale del Parlamento europeo. Più specificatamente, gestiscono i contatti con i media nazionali, regionali e locali, interagiscono con i cittadini e le parti interessate attraverso attività off e online, e offrono una piattaforma di comunicazione per i membri del Parlamento europeo negli Stati membri. In particolare, i loro sforzi sono fondamentali per la campagna del Parlamento europeo in vista delle elezioni europee 2019. Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: 17 settembre 2018, con apertura delle offerte 7 giorni dopo.