Lhub Agency sigla accordo di partnership con la startup Viceversa
La società porta così nel settore MAD tech il modello “revenue based financing” per supportare gli investimenti dei suoi clienti in digital advertising

Andrea Tommaso d'Aletti co-founder e CEO Lhub Agency
Sempre più smart e in crescita: la società di digital growth Lhub Agency e il suo Co-Founder e Ceo Andrea Tommaso d'Aietti annunciano di aver siglato per primi in Italia un accordo quadro con la startup Viceversa fondata e guidata da Matteo Masserdotti per portare nel settore dell’advertising e del digitale l’innovativo modello di business finanziario del “revenue based financing”. Lhub Agency si pone come partner strategico delle imprese nello sviluppo e nell’implementazione di strategie su tutti i canali e le infrastrutture digitali e social, focalizzandosi sul performance marketing attraverso avanzati processi data driven che consentono di innescare tecniche di growth hacking volte al veloce incremento dei risultati. Viceversa, con sede a Milano e Dublino, ha portato anche in Italia una nuova idea di funding pensata per sostenere la crescita digitale delle imprese, finanziando le campagne marketing sulle piattaforme online. Il modello è basato sulla trasparenza e l’uso della growth platform per supportare le aziende digitali in un percorso di sviluppo etico e sostenibile. La società ha raccolto nel novembre scorso 23 milioni di euro tra equity e debito. In sinergia, Lhub Agency e Viceversa portano oggi nel settore dell’advertising e del digitale questo nuovo modello di finanziamento, che sta riscuotendo molto successo negli Stati Uniti e si basa su una partecipazione nel percorso di sviluppo dell’azienda cliente, che riceverà un anticipo sul fatturato, calcolato in base alle previsioni di crescita, in cambio di una percentuale pre-accordata tra soci e finanziatori.
Potenzialità amplificate
Lhub Agency dimostra di saper vedere lungo ed essere all’avanguardia supportando, da una parte, i propri clienti che investono in comunicazione, digital marketing e advertising con i propri servizi e, dall’altra, facilitando l’accesso al mondo dei finanziamenti. Un modello di business finanziario applicato, quindi, al mercato digitale che va a rappresentare un valore aggiunto per quelle realtà con poco budget a disposizione ma un valido business che merita di crescere velocemente. “Questa partnership”, ha spiegato Andrea Tommaso d'Aietti, “amplifica le potenzialità del nostro sviluppo e di quello dei nostri clienti offrendo accesso al credito in modo veloce e sostenibile per lanciare business digitali di ogni tipo e sostenere e-commerce promettenti”. Parole di soddisfazione per quanto siglato giungono anche da Matteo Masserdotti: “Con l’accordo che abbiamo stretto con Lhub Agency contiamo di aumentare il nostro impatto nel sostegno alla crescita digitale delle imprese. Con la formula del revenue based financing ci poniamo come investitori perché concorriamo al rischio di impresa: scommettiano sulla qualità dei progetti e se l'azienda smette di far ricavi anche noi smettiamo di ricevere indietro i nostri soldi”.