Autore: Redazione
21/02/2018

Le novità di Meet Magento Italy 2018 tra innovazione tecnologica e internazionalizzazione

La manifestazione italiana dedicata al business online in programma dal 24 al 25 maggio a Venezia amplia i propri confini e l’agenda

Le novità di Meet Magento Italy 2018 tra innovazione tecnologica  e internazionalizzazione

Meet Magento Italy, la conferenza italiana Magento dedicata al mondo ecommerce, annuncia i primi nomi e le novità dell’edizione 2018. Unified commerce, innovazione tecnologica e internazionalizzazione sono solo alcuni dei temi chiave che verranno trattati nella prossima edizione organizzata da Webformat, rappresentante in esclusiva di Meet Magento in Italia, che quest’anno si svolgerà il 24 e il 25 maggio a Venezia presso l’NH Laguna Palace. Una nuova traccia di approfondimento Un’edizione, quella del 2018, molto più ampia e ricca di contenuti con il 50% di relatori in più provenienti da tutto il mondo, grazie all’introduzione di una terza traccia interamente dedicata ad approfondire le strategie per vendere online nei mercati esteri, in aggiunta ai classici filoni business e tech. A tal proposito, secondo i recenti dati rilasciati dall’Osservatorio eCommerce B2c, nel 2017 l’export online è valso 3,5 miliardi di euro e ha rappresentato il 16% delle vendite e-commerce totali. I primi relatori confermati A oggi i primi nomi confermati sono Wajid Hussain di Cinphe una delle principali agenzie di marketing digitale che spiegherà come aprirsi al mercato degli Emirati Arabi Uniti, Hirokazu Nishi da Tokyo, portavoce della Veriteworks Inc., che spiegherà il mercato giapponese, Matteo Schuerch ceo di Converto per il mercato svizzero e Muliadi Jeo di ICUBE Inc. agenzia di e-commerce che spiegherà come prepararsi per espandersi nella regione del Sud-Est asiatico. Dimensione worldwide “Per Meet Magento Italy 2018 abbiamo deciso di ampliare l’agenda e renderla worldwide. Da qui la decisione di cambiare location e aggiungere la traccia dedicata all’internazionalizzazione. La presenza di realtà differenti porta una possibilità di confronto unica nel suo genere perché ci si potrà interfacciare con i diversi mondi degli acquisti online a livello globale. I partecipanti potranno interagire con i maggiori esperti ecommerce provenienti da ogni parte del mondo come Emirati Arabi Uniti, Giappone, Indonesia, Svizzera e Polonia, solo per citarne alcuni”, commenta Diego Semenzato, founder & ceo di Webformat, a proposito delle novità 2018 della quinta edizione di Meet Magento Italy Interventi su business e tech Per il settore business gli speaker a oggi confermati sono Roberto Pala, ceo & co-founder di Queryo, che esporrà le strategie per far sì che un sito ecommerce sia sempre in crescita, e Alan Rhode Co-founder di Taxmen, che terrà un approfondimento sul GDPR, tematica molto sentita in questo periodo da parte delle aziende, soprattutto per chi opera nel mondo ecommerce. Per l’area tech, interamente dedicata a Magento, i partecipanti avranno l’occasione di entrare in contatto con alcuni esperti del settore e con il team di sviluppatori di Magento come Max Yekaterynenko, Eugene Shaksuvarov e Volodymyr Kublytskyi che parleranno di come la Community Engineering lavora allo sviluppo di Magento 2, esporranno alcune best practice utili per la scrittura di moduli in alta qualità, della risoluzione dei bug e anche di core improvements forniti dalla Magento Community. Si conferma la presenza di Jacopo Nardiello, Jisse Reitsma, Riccardo Tempesta. Gli sponsor Tra i primi sponsor confermati per la quinta edizione: PayPal come Platinum Sponsor, NEXI come diamond sponsor, neen, LiveHelp e Blackfire in qualità di silver sponsor ed infine Magespecialist come bronze sponsor.