Autore: Redazione
07/04/2017

LAV e Cookies Comunicazione chiedono di “abbandonare gli animali” nell’adv contro vivisezione e crudeltà

On air la creatività che promuove l’adozione di una scienza che faccia a meno degli animali

LAV e Cookies Comunicazione chiedono di “abbandonare gli animali” nell’adv contro vivisezione e crudeltà

“Abbandoniamo gli animali”: a chiederlo sono un beagle e un topolino bianco, e a giudicare dall’espressione del cane i due non stanno affatto scherzando. L’appello lanciato da LAV è, infatti, più serio che mai: per l’Italia è arrivato il momento di adottare una scienza che faccia a meno degli animali. Per questa campagna, che conferma la lunga collaborazione tra LAV e Cookies Comunicazione, si è scelto di non parlare della crudeltà della sperimentazione animale. È un aspetto ormai tristemente noto e, secondo l’Istat, oltre l’80% degli italiani è già contrario a questo modo di fare ricerca. Si è preferito quindi optare per un claim forte e spiazzante che, come spiega Gianfranco Marino Responsabile Ufficio Comunicazione LAV, “ci aiuta a richiamare l’attenzione su un tema davvero molto delicato. Spesso infatti, soprattutto nell’ambito della vivisezione, si indicano gli animalisti come i nemici della Scienza. Con il prezioso aiuto di Cookies Comunicazione invece cerchiamo di adottare un approccio dialogante. È decisamente una strada più complessa rispetto alla mera comunicazione di denuncia ma sappiamo che può aiutarci a raggiungere una vera e più solida rivoluzione culturale che porti ogni singolo animale ad avere libertà, dignità e vita”. Ora si tratta di passare alla fase due, che prevede lo sviluppo di metodi sostitutivi, meno crudeli e soprattutto più efficaci. La campagna è stata curata dal team di Cookies Comunicazione composto dai Direttori Creativi Francesca Mudanò e Alba Ronchi, da Roberto D’Agostin (copy) e da Gabriele Todisco (art).