La scuola di cucina di Sale&Pepe apre una nuova stagione di corsi
Oltre ad annunciare le prossime date degli appuntamenti, il progetto nato dal magazine del Gruppo Mondadori avvia una serie di partnership con brand di alta qualità
Nuove date e nuovi partner per i corsi della Scuola di Cucina di Sale&Pepe di Piazza Diaz, presso Ca’puccino, a Milano, nata dal magazine del Gruppo Mondadori diretto da Laura Maragliano. Dopo il successo delle precedenti edizioni, proseguono gli appuntamenti con “Due cuori e un fornello” da fare in coppia, quelli con la cucina etnica – indiana, koreana – e le lezioni monotematiche su risotti perfetti, pasta fresca autunnale, secondi di carne o baccalà ma anche sui diversi usi di aceto e olio extravergine d’oliva.
Corsi per tutti i gusti
Da sabato 29 settembre prende il via anche il nuovo calendario di corsi per bambini e teenager: dalla preparazione dell’happy hour a quello dedicato ai formaggi, dalla preparazione di primi piatti al “trionfo di cioccolato”. Inoltre, i corsi a 4 mani, da fare in compagnia di genitori e parenti. Per tutte le novità sui corsi e le prenotazioni, ma anche per avere informazioni relative alle attività sul territorio, il sito è quello della Scuola di Cucina di Sale&Pepe, che offre un’ampia gamma di gift card personalizzabili tra cui scegliere tra differenti tipologie e livelli di complessità, per un regalo utile, istruttivo e divertente.
Partner
Partner di questa stagione della Scuola di Cucina di Sale&Pepe De Longhi Group, Neff, Arclinea, Emilia Zaini (cioccolato), Ciu Ciu (vino), Marcato, Molino Rossetto, Tescoma a cui si aggiungono nuovi sponsor tecnici di alta qualità quali Sommariva tradizione agricola fornitore di olio, Riserva San Massimo per il riso, Acetificio Mengazzoli, Cortilia, La Casa di Mimi per tartufi e funghi, Le Tamerici per marmellate e conserve, Pastificio Rummo, Pescheria Spadari e Spigaroli per i salumi.