La prima volta di Netflix a Lucca Comics & Games
Un grande successo ha premiato il diffuso servizio di intrattenimento, che ha presidiato l’area movie della kermesse grazie alla cura di Qmi

Netflix, il più grande servizio di intrattenimento via internet del mondo, con oltre 109 milioni di abbonati in oltre 190 paesi, è stata protagonista, nell’Area Movie a cura di QMI, delle prime due giornate della 51esima edizione di Lucca Comics & Games. Grande è stata l’affluenza di pubblico e stampa, con migliaia di persone che hanno partecipato agli incontri con i protagonisti delle serie “Strangers Things” e “Star Trek: Discovery”, due dei titoli Netflix più amati. Proprio per “Strangers Things” era presente parte cast della seconda stagione, con Natalia Dyer, Charlie Heaton, Joe Keery e Linnea Berthelsen. Invece, all’incontro dedicato alla nuova serie “Star Trek: Discovery” hanno partecipato i protagonisti Sonequa Martin-Green, Jason Isaacs e Shazad Latif, unitamente al produttore esecutivo Aaron Harberts.
Sinergia perfetta
Nell’Area Movie di Lucca Comics & Games era presente, inoltre, l’hub Netflix, in cui sono stati presentati i numerosi titoli della piattaforma. L’intera attività è nata ed è stata resa possibile grazie alla sinergia tra Netflix e QMI, la più grande agenzia di entertainment marketing in Italia. Dal2011, QMI ha ideato, e tuttora gestisce, l’Area Movie di Lucca Comics & Games, il secondo evento mondiale dedicato al fantasy per affluenza di pubblico