La Gazzetta celebra la figura di Johan Cruijff
La storia del numero 14 raccontata all’interno di un libro
La Gazzetta dello Sport presenta il libro “Johan Cruijff. L’uomo che ha reinventato il calcio”, dedicato al campione scomparso lo scorso 24 marzo. Il volume, scritto da Alessandro de Calò, ripercorre la storia del numero 14 più famoso al mondo, dai gol con le maglie di Ajax e Barcellona, alla vita e la filosofia oltre il terreno di gioco, per un calciatore fuori da ogni schema diventato una grande leggenda dello sport.
Considerato uno dei migliori giocatori in assoluto, insieme a Pelé, Maradona, Di Stefano e Messi, fu l’interprete più emblematico del calcio totale. Il libro ripropone la sua storia, che lo vide trionfare in 9 Campionati olandesi, 6 Coppe d’Olanda, 1 Campionato spagnolo, 1 Coppa di Spagna, 3 Coppe dei Campioni, 1 Coppa Intercontinentale e 3 Palloni d’Oro. La versatilità di Cruijff era totale. Crujiff divenne così il simbolo dell’espressione “calcio totale”, sistema di gioco in cui un calciatore che si sposta dalla propria iniziale posizione è sostituito da un compagno di squadra permettendo alla squadra di mantenere una disposizione di gioco compatta ed efficace. Attaccante, regista o ala, con l’olandese nulla era come sembrava.
Il libro “Johan Cruijff. L’uomo che ha reinventato” il calcio è in edicola con La Gazzetta dello Sport dallo scorso sabato al costo di 4.99 euro più il prezzo del quotidiano.