L’Oréal: chiude la gara media confermando Wavemaker per la gestione di un budget di oltre 90 milioni e punta sulla IA per la creazione dei suoi prodotti
Il Gruppo di cui è Media Director per il nostro mercato Assunta Timpone va in continuità con la centrale di GroupM di cui è CEO Luca Vergani
Assunta Timpone
L’Oréal Italia ha concluso la gara – condotta con l’advisoring di Ebiquity - per la revisione dell’incarico media, che resta a Wavemaker. La centrale di GroupM guidata da Luca Vergani continuerà quindi a gestire un budget di oltre 90 milioni di euro. Al pitch indetto dal Gruppo di cui è Media Director Assunta Timpone risultano aver partecipato anche OMG e dentsu. Wavemaker aveva già conquistato la gestione del budget media di L’Oréal Italia a partire dal gennaio 2022, subentrando a Zenith al termine della relativa gara che si era conclusa a fine agosto 2021 e al quale aveva partecipato anche OMG, mentre dentsu non aveva invece superato la fase di rfi.
L’IA
E’ intanto notizia proprio di ieri che L’Oréal ha stretto una partnership con IBM per sviluppare un modello innovativo di IA progettato per ottimizzare il processo di creazione dei prodotti dell’azienda, riducendo al minimo gli sprechi e il consumo di energia. La soluzione IA aiuterà L’Oréal a raggiungere i suoi obiettivi di sostenibilità, come l’approvvigionamento della maggior parte delle sue formule da materiali biologici entro il 2030. L’Oréal cerca di accelerare il proprio processo di innovazione e di migliorare le formulazioni, dando priorità alle prestazioni, alla soddisfazione dei clienti e alla responsabilità ambientale. “Utilizzando la più recente tecnologia di IA di IBM, L’Oréal sarà in grado di ricavare informazioni significative dai suoi ricchi dati sulle formule e sui prodotti per creare un modello di IA su misura che le consenta di raggiungere gli obiettivi operativi e di continuare a creare prodotti sostenibili e di alta qualità”, ha dichiarato Alessandro Curioni, IBM Fellow, Vice President Europe and Africa e Director IBM Research Zurich.