JCDecaux: il fatturato del Q3 2025 a 926,1 milioni con -0,9% di crescita organica ancora trainata dal digitale (+7,6%)
Per il quarto trimestre stime complessivamente stabili, in termini organici, compreso un fatturato pubblicitario previsto in aumento dell’ordine dell’1% circa
JCDecaux ha pubblicato i risultati di fatturato relativi al terzo trimestre 2025. Il gruppo ha raggiunto 926,1 milioni di euro in calo del 2,3% rispetto ai 948,2 milioni di euro del terzo trimestre 2024. Escludendo l’effetto negativo delle variazioni dei tassi di cambio e l’impatto positivo delle variazioni di perimetro, ovvero in termini di crescita organica, il fatturato è in calo dello 0,9%. Escludendo l’effetto negativo di base di confronto di 410 punti base legato alle Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi e agli Europei UEFA 2024, la crescita organica sottostante del fatturato ha raggiunto circa il +3%. Il fatturato pubblicitario, escluse le vendite, i noleggi e i contratti di manutenzione di arredi urbani e supporti pubblicitari, è rimasto complessivamente stabile (-0,1% in termini organici). Per quanto riguarda la crescita organica del fatturato per attività, il settore Arredo Urbano ha registrato un calo dell’1,1%, influenzato dall’effetto base di confronto legato alle Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, combinato con vendite non pubblicitarie significative lo scorso anno, in particolare per quanto riguarda i servizi igienici automatici pubblici della città di Parigi. Il settore dei Trasporti ha registrato un aumento dell’1,7% e quello dell’Affissione un calo del 6,9%. Nel DOOH (Digital Out of Home), il segmento mediatico in più rapida crescita, il fatturato è aumentato del 6,1%, +7,6% in termini organici, e rappresenta ora il 41,8% del fatturato totale, compreso un forte aumento del 12,3% del fatturato programmatico, che rappresenta ora il 10,8% del fatturato digitale.
Arredo Urbano
Il fatturato del terzo trimestre è diminuito del 2,5% a 456,9 milioni di euro, con un calo organico dell’1,1%. Il Nord America ha registrato una crescita a doppia cifra, il Resto del Mondo ha registrato una forte crescita a una cifra (“high single digit”), il Regno Unito e il Resto d’Europa sono rimasti sostanzialmente stabili, mentre la Francia ha registrato un calo a doppia cifra, a causa dell’elevata base di confronto che includeva i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi e le vendite di servizi igienici automatici pubblici nel 2024. Il fatturato pubblicitario del terzo trimestre, escluse le vendite, i noleggi e i contratti di manutenzione di arredi urbani e supporti pubblicitari, è rimasto stabile (+0,0% in termini organici).
Trasporti
Il fatturato del terzo trimestre ha registrato un leggero calo dello 0,4% a 345,5 milioni di euro, con una crescita organica dell’1,7%, trainata dal Resto d’Europa, il Nord America e il Resto del Mondo che hanno registrato una crescita a doppia cifra, mentre la Francia ha registrato un calo a doppia cifra a causa dell’elevata base di confronto che includeva i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024.
Affissione
Il fatturato del terzo trimestre ha raggiunto i 123,7 milioni di euro, in calo del 6,8% (-6,9% in termini organici), principalmente a causa di una base di confronto elevata, in particolare in Francia. La crescita organica è proseguita nella regione Asia-Pacifico (crescita “low single digit”) ed è rimasta forte nel Resto del mondo (crescita “high single digit”), due aree geografiche fortemente digitalizzate.
Il commento
Jean-Charles Decaux, Co-Direttore Generale di JCDecaux, ha dichiarato: “Per quanto riguarda il quarto trimestre, in un contesto macroeconomico ancora difficile e tenuto conto dei risultati elevati dello scorso anno, che includevano in particolare un fatturato non pubblicitario significativo legato al contratto per i servizi igienici automatici pubblici di Parigi e l’assenza di miglioramenti nell’attività prevista in Cina, prevediamo ora un fatturato complessivamente stabile, in termini organici, compreso un fatturato pubblicitario previsto in aumento dell’ordine del +1%”.