Autore: Redazione
13/06/2016

Nasce la nuova Italiaonline: lanciato rebranding

Oggi a Palazzo Mezzanotte la presentazione della nuova società post fusione con Seat PG

Nasce la nuova Italiaonline: lanciato rebranding

13428414_1735261883421335_6194636637772227574_n-259x300
Il grande giorno è arrivato: si è conclusa l’operazione che ha portato alla fusione tra Italiaonline e Seat Pg, con la conseguente incorporazione della seconda società nella prima e il contestuale live di un imponente progetto di rebranding. Italiaonline ha dato un assaggio della novità già nella giornata di ieri, pubblicando su Facebook alcune foto di Palazzo Mezzanotte, che ospita la Borsa di Milano, accompagnate da frasi come “Qui si continua a lavorare per il rebranding. Stay tuned!” e “La sala della Borsa è pronta per noi. Stay tuned”. Sì perché oggi è in programma un evento di Italiaonline in cui si conoscerà il nuovo volto della società.    
13418747_1735292003418323_6825096118126650902_n
  Dopo un lungo e articolato processo di integrazione, la media company promette di giocare un ruolo da protagonista nel digital e soprattutto nel digital advertising italiano. L’amministratore delegato Antonio Converti parlerà con il chairman Khaled Bichara e siamo sicuri che non mancheranno le sorprese. In positivo: sì perché se a ottobre 2014 ha ritirato il progetto di quotazione oggi Italiaonline si presenta con basi più solide in un contesto di mercato che sembra essere migliore, nonostante tutte le precauzioni del caso. Seat Pg ha da poco rilasciato i dati di bilancio del primo trimestre con Ebitda positivo, rosso in diminuzione e ricavi in leggera flessione. E il piano triennale prevede ”il rinnovo del portafoglio prodotti, le attività commerciali legate alla relazione con i clienti, oltre che la riduzione dei costi operativi”, così come dichiarato dallo stesso Converti nella nota del bilancio.  

Italiaonline lancia la sfida ai colossi del web

Italiaonline è una media company in grado di competere con i colossi del web: molto forte su dekstop sta investendo su mobile rilanciando le proprie applicazioni e lanciando nuovi prodotti editoriali e pubblicitari. Ad aprile 2016 secondo Audiweb è la seconda Custom Property nel giorno medio incollata a Microsoft con una digital audience di circa 4,3 milioni di persone di cui 2,6 da desktop e 1,99 da mobile. Interessante il dato delle Page Views: sulla spinta soprattutto di Libero Mail gli utenti trascorrono molto tempo sul portale facendo registrare 67,2 milioni pagine viste, un dato tre volte superiore ai principali competitor misurati da Audiweb (non rientrano nei dati censuari della società di rilevazione Facebook e Google). E infatti Libero è un panzer: ad aprile rimane secondo solo a MSN/Outlook/Bing/Skype combinati assieme totalizzando ben 2,6 milioni di utenti unici, con una leggera predominanza del desktop. E dal lancio, l’applicazione Libero Mail ha ricevuto milioni di download e apprezzamento del pubblico.  

Gli asset Seat PG al servizio di Italiaonline

Italiaonline potrà beneficiare degli asset di Seat PG. Le principali linee guida del piano di Seat PG riguardano infatti il rinnovo e il rilancio dei prodotti core, ossia directory cartacee, online e telefoniche, servizi di web marketing e di digital advertising, inclusi la gestione di campagne pubblicitarie e la generazione di leads attraverso i social network, grazie anche a un accordo con Facebook, e i motori di ricerca, potendo fare leva sugli asset di Italiaonline. Si attendono i dati economici: Seat PG nel 2015 ha fatturato 448 milioni di euro ma per Italiaonline dobbiamo tornare indietro a quelli dell’anno precedente, rivelati prima dell’IPO ritirata all’ultimo momento. Nel 2014 Italiaonline ha fatturato circa 100 milioni mentre l’anno successivo ha acquisito da DADA il 100% di Moqu Adv e preso in concessione le properties di Sky nell’ambito di una partnership più ampia. L'azionista di controllo della società è Naguib Sawiris.    

Chi è Antonio Converti, ceo di Italiaonline

converti
Antonio Converti (Italiaonline) Calabrese, laureato in informatica a Pisa, inizia in Olivetti, dove si occupa di ricerca e sviluppo e riceve la formazione manageriale. Dal 1995 si dedica al web: prima in ItaliaOnline (prima versione), dove crea il motore di ricerca Arianna, poi in Wind, dove gestisce lo startup della divisione Internet. Dedica quindi un anno allo startup di 3 Italia, poi rientra in Wind per assumere varie posizioni nel top management. Nel 2011 gestisce lo spin-off da Wind del portale Libero e del service provider ITnet. Un anno dopo, alla guida di Libero Srl, conclude l´acquisizione di Matrix da Telecom Italia: nasce così la “nuova” Italiaonline, primo operatore internet in Italia. Sposato, ha una figlia ed è appassionato di musica jazz (Fonte sito Italiaonline).    

Chi è Khaled Bichara, chairman di Italiaonline

bichara
Khaled Bichara (Italiaonline) Ceo e co-fondatore di Accelero Capital, è stato group president e chief operating officer di VimpelCom Ltd (“VimpelCom”), group executive chairman di Orascom Telecom Holding S.A.E. (“OTH”) oltre che presidente di Wind Telecomunicazioni S.p.A. (“Wind Italy”). Ha gestito dieci operazioni internazionali attraverso OTH e Wind Italia e ventidue  attraverso VimpelCom. È stato co-fondatore, presidente e CEO di LINKdotNET. Khaled Bishara al momento ricopre il ruolo di membro del consiglio di varie aziende del settore IT e Telecomunicazioni, tra cui Orascom Telecom Media e Technology Holding S.A.E.; SUPERNAP International S.A.; Joyent Inc (Fonte sito Italiaonline).