Intensa attività di guerrilla, ideata da Punk For Business, per promuovere a Roma la mostra dedicata all’opera del Maestro Hokusai
Dopo il successo ottenuto con Nasa “A Human Adventure” e Kuniyoshi, MondoMostreSkira ha scelto ancora una forma di comunicazione alternativa

Dopo il successo dell’inaugurazione di Nasa “A Human Adventure” e di Kuniyoshi, MondoMostreSkira punta ancora una volta sull’attività di guerrilla, ideata da Punk For Business, per promuovere le proprie mostre in modo non convenzionale. Dal Foro Italico alla Piramide Cestia, da Piazza Trilussa alla Chiesa di San Lorenzo, l’onda di Hokusai “travolge” i più suggestivi monumenti della città: “Sulle orme del Maestro” si è aperta, lo scorso 12 ottobre, al Museo dell’Ara Pacis di Roma, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il supporto dell’Ambasciata Giapponese, organizzata da MondoMostre Skira e Zètema Progetto Cultura e curata da Rossella Menegazzo; e si propone di ripercorrere l’opera e l’eredità del grande Maestro. Attraverso 200 opere tra silografie policrome e dipinti su rotolo (esposte in due rotazioni per motivi conservativi legati alla fragilità dei materiali) provenienti dal Chiba City Museum of Art e da importanti collezioni giapponesi come Uragami Mitsuru Collection e Kawasaki Isago no Sato Museum, oltre che dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova, la mostra intende illustrare la produzione del Maestro in fecondo confronto con quella di alcuni tra gli artisti che, seguendo le sue orme, dettero vita a nuove linee, forme, equilibri di colore all’interno del tradizionale filone dell’ukiyoe.