Autore: Redazione
21/01/2016

Intel, nuovo posizionamento globale

La campagna multimediale già on air negli Stati Uniti sarà rilasciata nel corso dell’anno nei principali Paesi del mondo, tra cui anche l’Italia. Ecco come la tecnologia sorprende

Intel, nuovo posizionamento globale

Intel ha appena lanciato negli Stati Uniti la campagna multimediale “Experience Amazing” ideata da McGarryBowen, scelta al termine di una gara nel 2014. Attraverso canali che includono i media analogici e digitali, i social network e gli eventi, saranno raccontate una serie di storie che mostrano come la tecnologia di Intel riesce a permettere cose sorprendenti, descrivendo esperienze che siano davvero uniche. La campagna, già on air negli Usa, sarà rilasciata nel corso dell’anno nei principali Paesi del mondo, tra cui anche l’Italia, dove però non è prevista la pianificazione televisiva. L’anno scorso la società aveva introdotto il payoff “Intel, experience what’s inside”, per poi lanciare la campagna “Intel inside, amazing experience outside”. Questa nuova iniziativa è volta a riposizionare il brand, che ormai non rappresenta più solo i processori per pc, ma una sofisticata tecnologia capace di creare nuove esperienze meravigliose in una serie di campi molto diversi, dalla musica allo sport, dalla moda all’intrattenimento, fino al gaming e all’esplorazione spaziale. L’obiettivo è di mostrare ai consumatori un aspetto del brand di cui non sono a conoscenza, in particolare, cioè di come le sue tecnologie non siano confinate all’interno delle schede madri ma si traducano concretamente nella vita quotidiana. Lo spot da 60 secondi (c’è anche una versione da 30) ha richiesto più di un anno di lavoro perché ogni volta che al suo interno viene visualizzato il logo della società, l’utente può cliccarlo per accedere a ulteriori informazioni su Intel. Il sito di Intel, quindi, servirà da hub per contenuti aggiuntivi. La società non ha rivelato l’investimento stanziato per questa campagna, ma Penny Baldwin, vice president and general manager of global brand management di Intel, ha dichiarato: “Se fai un grande rebranding coinvolgendo le piattaforme digitali di tutto il mondo, l’impegno finanziario non può essere che di grandi dimensioni”. Nel filmato una serie di sequenze veloci mostrano dalla ballerina Paige Fraser, che ha utilizzato RealSense di Intel per migliorare digitalmente le sue performance, all’artista creativo Nobumichi Assai che porta avanti un progetto d’avanguardia, utilizzando il volto umano come una tela vivente e ha lavorato con Intel per creare un nuovo sistema di mappatura per la proiezione facciale. Colonna sonora è una nuova interpretazione della musicista Kawehi della Quinta Sinfonia di Beethoven.