Autore: Redazione
26/04/2018

Innohub-SSI avvia le procedure di gara per servizi di marketing e comunicazione, del valore di 76.000 euro

L’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi richiede che le manifestazioni d’interesse siano inoltrate entro il 3 maggio; la durata è di 18 mesi, ripetibili

Innohub-SSI avvia le procedure di gara per servizi  di marketing e comunicazione, del valore di 76.000 euro

Innovhub-SSI Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ha emesso un avviso di indagine di mercato al fine di individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di marketing e comunicazione. L’attività di consulenza richiesta dovrà consistere nel supporto delle seguenti attività minime suddivise in due parti con attività omogenee, da svolgersi parallelamente: parte 1 - Ambito Comunicazione, supporto all’implementazione delle attività di comunicazione istituzionale della committente e delle sue differenti aree: definizione degli obiettivi di comunicazione per Innovhub-SSI, in collaborazione con la Direzione Generale, del piano editoriale dei contenuti da divulgare nei canali di comunicazione posseduti dalla committente anche con riferimento alla riprogettazione e riorganizzazione delle riviste aziendali, della content strategy con requisiti puntuali per l’implementazione e/o revisione di alcuni punti di contatto come brochure istituzionale, presentazione istituzionale, sito web, newsletter, coordinamento e supervisione di personale interno parzialmente dedicato alle attività di comunicazione nell’esecuzione delle attività, coordinamento e relazione con eventuali terze parti (agenzie, grafici, stampatori, etc.) eventualmente coinvolte nello sviluppo operativo di materiali di comunicazione e del sito web, sviluppo e monitoraggio delle attività di promozione organizzate da Innovhub-SSI, con riferimento anche alle attività di progettazione finanziata. Le attività devono prevedere anche il supporto per la gestione e l’organizzazione dei feedback dei destinatari di queste attività, controllo e monitoraggio degli indicatori di comunicazione. Parte 2 - Ambito marketing e vendite, accompagnamento all’implementazione del piano di marketing operativo della committente e delle sue differenti aree: supporto nell’impostazione del processo di marketing, favorendo la collaborazione e il dialogo tra i ruoli, nell’esecuzione delle attività già preventivate, supervisione nella realizzazione delle diverse attività del processo e del piano marketing e del rispetto dei tempi previsti per le diverse attività del processo, proposizione di innovazioni di azioni di marketing operativo rispetto al piano attualmente definito, supporto nell’individuazione e analisi di possibili nuovi segmenti di sviluppo, valutazione delle priorità delle azioni di marketing in funzione degli obiettivi di business e del budget a disposizione, definizione modalità e contenuti per il monitoraggio soddisfazione cliente al fine di ottenere feedback per orientare l’attività dell’azienda, e gestione di eventuali criticità in riferimento al processo di marketing e comunicazione. Il servizio avrà la durata di 18 mesi (rinnovabili di ulteriori 18). Il valore indicativo massimo stimato per procedura negoziata oggetto del presente avviso di ricerca della fornitura è di complessivi 76.000 euro. Gli operatori interessati dovranno far pervenire la propria candidatura entro il 3 maggio 2018. La successiva procedura negoziata sarà condotta esclusivamente utilizzando il sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia “SinTel”. Innovhub-SSI è l’azienda speciale della Camera di Commercio di Milano che svolge attività di ricerca applicata, consulenza tecnico-scientifica e testing industriale. Nata nel 2011 dall’unione di Innovhub con le ex-Stazioni Sperimentali per l’Industria dei settori cartario, tessile, dei combustibili e degli oli e dei grassi, con l’obiettivo di far progredire la ricerca in una direzione sempre più sostenibile, si avvale di 20 laboratori scientifici e 130 esperti di ricerca e innovazione.