Autore: Silvia Antonini
06/05/2025

RTL 102.5: il claim ‘Very Normal People’ festeggia i 20 anni dell’emittente e torna on air con la direzione creativa di Stefania Siani e Federico Pepe

Il celebre jingle si rinnova e accoglie i nomi dei protagonisti degli annunci; ne parla la responsabile marketing e comunicazione dell’emittente Marta Suraci

RTL 102.5: il claim ‘Very Normal People’ festeggia i 20 anni dell’emittente e torna on air con la direzione creativa di Stefania Siani e Federico Pepe

Marta Suraci

Tornano le persone ‘molto normali’ di RTL 102.5 che ha presentato ieri la campagna 2025, con cui l’emittente guidata da Lorenzo Suraci festeggia i 20 anni dal lancio del concept ‘Very Normal People’. La festa si è celebrata in radio, con la messa in onda della nuova versione inedita del celebre jingle. La campagna, realizzata con la direzione creativa di Stefania Siani e Federico Pepe, mette al centro gli ascoltatori della radio. Ognuno di loro diventa la normalità e l’unicità da celebrare, in una campagna ironica, irriverente e coinvolgente, in cui tutti potranno immedesimarsi, declinata su affissioni, spot in radiovisione, contenuti social e digital dedicati. I ritratti firmati da Camilla Bach e i video di Fabrizio Albertini ricordano all’ascoltatore che la bellezza sta nell’essere sé stessi. Un messaggio necessario nell’epoca dei social che propongono e amplificano modelli di vita perfetti e irraggiungibili. «Gli ascoltatori, la gente ‘vera’, sono sempre stati protagonisti delle nostre campagne – spiega Marta Suraci, responsabile marketing e comunicazione dell’emittente -. Abbiamo fatto una eccezione solamente due anni fa, con la campagna dedicata alla radiovisione di tutte e tre le nostre emittenti (RTL 102.5, Radiofreccia, Radio Zeta, ndr), che dava voce ai nostri speaker per sottolineare il messaggio unico da parte delle tre radio. Una parentesi dopo la quale volevamo tornare a parlare della very normal people di Rtl 102.5, con un tono leggero e ironico, partendo dal concetto di normalità ma con una evoluzione. Al centro dei visual (negli annunci, ndr) ci sono persone comuni, che nei video raccontano piccoli momenti di vita ‘normale’. La novità è il jingle, che riprende il nostro claim ma ricorda anche il nome della persona ritratta in ogni singolo soggetto. La pianificazione (iniziata ieri, ndr) prevede stampa, affissione nazionale, tv (Sky, La7), stampa quotidiana e periodici, social, digital, radio. Durerà un mese, e poi molto probabilmente proseguirà sui nostri mezzi. Intanto, stiamo lavorando alla campagna di Radio Zeta che dovrebbe partire in concomitanza con il Future Hits di quest’anno, il 1° giugno. Sarà sempre firmata da Siani e Pepe, ma sarà diversa da ‘Very normal people’, intanto perché privilegerà una pianificazione digitale e social. E poi abbiamo una piccola ‘sorpresa’ relativa a chi effettuerà gli scatti. E a questo proposito, Camilla Bach è stata coinvolta per fornire alla campagna un punto di vista diverso, incluso quello di una persona diventata mamma da poco, che ha lavorato con la figlia di pochi mesi presente sul set per poterla allattare».

Partner del Giro d’Italia

Intanto, RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025. Da sempre attenta allo sport e alle sue emozioni, anche quest’anno la prima radio d’Italia si prepara a vivere l’esperienza del Giro insieme agli appassionati di ciclismo di tutto il Paese. Grazie alla sua copertura nazionale l’emittente darà  la competizione con il commento di Paolo Pacchioni e il racconto di Valentina Iannicelli, che seguirà da vicino la corsa, condividendo tappa dopo tappa – attraverso collegamenti in diretta e aggiornamenti nei notiziari – curiosità e colore dai territori attraversati dalla gara. A completare l’esperienza, Davide Guerra, Simone Palmieri e il DJ Jack Moure (Salvatore Laspina) animeranno la Carovana, portando musica e intrattenimento anche al Giroland – il Villaggio allestito negli arrivi di tappa della Corsa Rosa aperti al pubblico, per scoprire la storia e i simboli che la caratterizzano e tra questi il Trofeo Senza Fine. Il racconto proseguirà anche sui social, dove aggiornamenti in tempo reale, contenuti esclusivi e dietro le quinte porteranno tutta l’energia del Giro d’Italia, direttamente nelle case degli ascoltatori.

Credits

Agenzie: Serviceplan Italia e Le Dictateur Studio

Responsabile comunicazione RTL 102.5: Marta Suraci

CDP: MAKE

Fotografa: Camilla Bach

DOP/VM: Fabrizio Albertini

Direzione Creativa Esecutiva: Stefania Siani e Federico Pepe

Creative director: Giovanni Rigoni

Art director: Nuria Iuliano

Art e video editor: Tobias Rebecchi

Client service director: Mario Castelli