Autore: Redazione
05/11/2025

Dal 7 novembre, il venerdì alle 21, riparte RADIO ITALIA LIVE con il nuovo Title Sponsor del Music Place Italiana Assicurazioni

In onda su Radio Italia, Radio Italia Tv e in streaming su radioitalia.it è supportato da una campagna di comunicazione su alcuni dei principali quotidiani, periodici e siti nazionali oltre che tv e circuiti terzi

Dal 7 novembre, il venerdì alle 21, riparte RADIO ITALIA LIVE con il nuovo Title Sponsor del Music Place Italiana Assicurazioni

Nuova stagione di musica italiana live a Radio Italia: dal 7 novembre 2025, ogni venerdì alle 21:00, torna RADIO ITALIA LIVE, la produzione originale dedicata ai protagonisti della musica italiana e alle loro performance dal vivo. Tutti gli appuntamenti live e le interviste ad alcuni dei più amati cantanti e artisti, avranno luogo nell’ “Italiana Assicurazioni Music Place”: uno spazio pensato per accogliere la musica dal vivo in un ambiente intimo e coinvolgente, dove artisti e pubblico possono condividere emozioni autentiche. Un luogo che celebra la cultura musicale italiana e favorisce l’incontro tra le persone, nel segno della passione e della vicinanza. In programma: Giorgia (7 novembre 2025), Fabri Fibra (14 novembre 2025), Annalisa (21 novembre 2025), Bresh (28 novembre 2025), Ernia (5 dicembre 2025), Olly (12 dicembre 2025), Fabrizio Moro (19 dicembre 2025), Irama (9 gennaio 2026), Gigi D’Alessio (30 gennaio 2026), Laura Pausini (12 febbraio 2026), Emma (1 aprile 2026) e molti altri… On air su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming sul sito radioitalia.it e in replica su Radio Italia Tv la domenica della settimana successiva alle 21.00. Conduzione affidata a rotazione a Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Francesca Leto e Paoletta. Regia di Lele Biscussi e art direction di Sergio Pappalettera.

Italiana Assicurazioni

Non c’è cosa più Italiana… di Radio Italia! Proprio per questo motivo la Compagnia diventa Title Sponsor del Music Place, la location ideale per le esibizioni dal vivo dei più grandi artisti italiani. Una sponsorship che segna l’inizio di un percorso insieme che proseguirà nel corso del 2026, confermando il proprio impegno nel sostenere progetti che valorizzano il talento e la cultura italiana. Luca Colombano, Direttore Generale di Italiana Assicurazioni, dichiara: “Che bello essere al fianco di Radio Italia in questo progetto, che racconta l’Italia attraverso la musica! L’Italiana Assicurazioni Music Place è più di una location: è uno spazio di relazione, dove le emozioni diventano esperienze da vivere insieme. La musica è un linguaggio che ci unisce e ci avvicina, proprio come vogliamo fare noi, ogni giorno, con le persone. Questa partnership rappresenta un’occasione concreta per rafforzare il legame con il territorio e con le persone, parlando una lingua comune fatta di passione, autenticità e valori condivisi”. Alessandro Volanti, Direttore Marketing e Commerciale Radio Italia: “Riparte Radio Italia Live, il nostro format originale che, da 26 anni, accoglie i più grandi artisti italiani che si esibiscono a stretto contatto con il pubblico in una location d’eccezione e tecnicamente all’avanguardia. L’edizione 2025/2026 vede l’ingresso di Italiana Assicurazioni, sponsor titolatore del nostro Music Place: un brand che come noi porta l’italianità nel nome, un connubio perfetto e l’inizio di un percorso condiviso nel segno della musica italiana. Ringraziamo come sempre artisti, management e case discografiche per rendere speciale ogni edizione; Rai Pubblicità e tutto lo staff di Radio Italia per l’impegno e la cura verso questo grande progetto”.

I partner e la campagna 

Oltre al Title Sponsor del Music Place Italiana Assicurazioni, ci sono gli Official Partner Fujifilm e Alfaparf Milano e i Fornitori ufficiali: Bortolin Angelo Spumanti e Siris Group. Hashtag ufficiale #radioitalialive e #italianamusicplace. Sui profili social ufficiali di Radio Italia (Facebook, Instagram, TikTok, X e Youtube), di Italiana Assicurazioni (Facebook, Instagram) e sul sito radioitalia.it contenuti e promozione dedicata. Prevista una campagna di comunicazione su alcuni dei principali quotidiani, periodici e siti nazionali oltre che tv e circuiti terzi.