Autore: Redazione
05/09/2025

Onepodcast usa l’AI per generare la versione in inglese di un podcast di successo

“Murder in Perugia - The Truth about Amanda Knox” di Antonio Iovane è stata realizzata in collaborazione con la testata anglofona Worldcrunch e l’azienda audio di intelligenza artificiale Odia

Onepodcast usa l’AI per generare la versione in inglese di un podcast di successo

OnePodcast, la content factory da 22 milioni di streaming al mese, con all’attivo oltre 250 serie originali e decine di migliaia di episodi, usa per la prima volta l’intelligenza artificiale per la trasformazione di un podcast in lingua inglese: un progetto innovativo che offre a un pubblico anglofono la possibilità di ascoltare “Meredith - Il delitto di Perugia”, la serie completa sul caso relativo alla ragazza inglese uccisa a Perugia nel 2007, creata per OnePodcast dal giornalista Antonio Iovane. Le prime tre puntate sono disponibili su OnePodcast e sulle principali piattaforme di streaming audio di tutto il mondo.

Tecnologia e diffusione

L’iniziativa, nata dalla collaborazione con Worldcrunch, testata anglofona che si occupa di tradurre in inglese i migliori articoli della stampa internazionale, e l’azienda audio di intelligenza artificiale Odia, ha portato alla creazione della versione inglese del podcast di Iovane realizzata attraverso un accurato procedimento IA, che ha richiesto una costante supervisione umana da parte di un gruppo di lavoro con competenze tecniche ed editoriali miste, al fine di ottenere un risultato fluido e naturale. Una volta rielaborato lo script del podcast originale con strumenti di tecnologia vocale automatizzata, con un processo di voice matching all'avanguardia sono stati campionati timbro e intonazione dell’autore, così da ricreare perfettamente la voce narrante in inglese. Successivamente, anche per gli altri interventi del podcast sono state utilizzate voci fuori campo generate dalla stessa intelligenza artificiale, in modo da ricreare lo stesso mix di narrazione e testimonianze del podcast originale, ma questa volta tutto in lingua inglese. “La realizzazione del progetto è per OnePodcast un traguardo importante - afferma Antonio Visca, direttore di OnePodcast -. Rappresenta non soltanto un passo avanti da un punto di vista tecnologico, ma anche un’opportunità di portare le nostre storie, le inchieste e in generale i contenuti realizzati da esperti e grandi professionisti, a un pubblico internazionale. Per noi i tool di intelligenza artificiale non sostituiscono in alcun modo la creatività, la professionalità e la sensibilità umana, ma possono al contrario essere di enorme aiuto per superare le barriere linguistiche e permettere al nostro lavoro di raggiungere sempre più persone, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Per il primo esperimento, che guarda al futuro e che segna l’inizio di una nuova fase per la nostra factory, abbiamo scelto appositamente il podcast sul caso di ‘Meredith’ di Antonio Iovane, in quanto non esisteva sul mercato anglofono una serie podcast approfondita su tale vicenda, ancora oggi molto dibattuta e protagonista sui media in varie forme”.

Un’indagine in sette puntate

Il podcast “Meredith - Il delitto di Perugia” (fruibile anche nella versione in italiano) racconta l’omicidio della ragazza inglese avvenuto la notte tra l’1 e il 2 novembre 2007 nella città umbra, diventata a partire da quel momento il centro di una contesa internazionale tra Italia e Stati Uniti. Sette puntate per un’approfondita indagine giornalistica che ricostruisce la vicenda anche attraverso interviste ad alcuni dei protagonisti, come Raffaele Sollecito e il magistrato titolare delle indagini Giuliano Mignini, genetisti e giornalisti. Un caso che ha scosso l’opinione pubblica internazionale e di cui si continua a parlare anche grazie alla recente uscita della serie “The Twisted Tale of Amanda Knox”, prodotta dalla stessa Amanda Knox per l’americana Hulu.