L’offerta di Mediamond si arricchisce di un nuovo percorso digitale nella “Galleria Anna Castelli Ferrieri” di CityLife a Milano
Otto ledwall bifacciali di ultima generazione accompagnano il pubblico in un’esperienza di comunicazione ad alto tasso di coinvolgimento, attraverso brand domination immersive

Prosegue l’evoluzione del progetto Mediamond che vede protagonista il quartiere CityLife a Milano e, in particolare, l’area dello Shopping District, dove da settembre, nella prestigiosa “Galleria Anna Castelli Ferrieri”, la concessionaria Mediaset ha inaugurato le nuove Digital Flags: 8 ledwall bifacciali sospesi di ultima generazione (per un totale di 16 schermi 2x3 metri) dominano la passeggiata tra i negozi, trasformandola in un palcoscenico digitale capace di catturare lo sguardo e accompagnare i visitatori. La forza del progetto risiede nella tecnologia, da sempre elemento distintivo della proposta DOOH di Mediamond. Ogni impianto, infatti, è dotato di un player dedicato che consente ai brand di orchestrare i contenuti in due modalità complementari: in sincronia o in sequenza. Nel primo caso, la stessa creatività adv viene erogata contemporaneamente su tutti i ledwall, generando un effetto uniforme e potente che attraversa l’intera promenade; la seconda modalità consente invece di costruire un racconto progressivo che si sviluppa schermo dopo schermo, come un viaggio narrativo che accompagna i visitatori lungo la galleria open-air. L’iniziativa si inserisce in un contesto strategico di grande valore per la comunicazione. CityLife è infatti uno dei quartieri più iconici della Milano contemporanea: un distretto all’avanguardia per modernità e sostenibilità, oltre che il più grande spazio urbano dedicato allo shopping in Italia. Tra i flagship store dei principali marchi internazionali del fashion e del food, la galleria offre una nuova concezione di tempo libero e lifestyle, in grado di attrarre quotidianamente un pubblico nazionale e internazionale di alto profilo. Con le nuove installazioni, Mediamond rafforza e porta a compimento l’ambizioso progetto di digitalizzazione dell’area, avviato un anno fa e che conta 49 facce digitali distribuite tra il parco e la zona dedicata allo shopping. Un presidio tecnologico unico, che offre alle aziende occasioni di visibilità esclusive e distintive nel cuore di Milano.