Italiaonline presenta il nuovo TuttoCittà.it
Interfaccia rinnovata, dati sempre aggiornati e funzionalità inedite per il servizio di mappe e ricerca indirizzi che, con gli open data di OpenStreetmap, porta la navigazione a un livello differente

Italiaonline presenta la nuova versione di TuttoCittà.it (https://www.tuttocitta.it/), il servizio di mappe e ricerca di indirizzi, percorsi ed esercizi commerciali che da sempre accompagna gli italiani nella scoperta delle proprie città. Lo strumento, completamente rinnovato e potenziato, si basa ora sui dati liberi di OpenStreetMap, che garantisce maggiore accuratezza, trasparenza e sostenibilità, trasformandolo in un compagno di viaggio ancora più preciso e smart. Il TuttoCittà del 2025 rappresenta una vera e propria rivoluzione rispetto al passato e si trasforma in un ecosistema digitale dinamico e affidabile che si evolve insieme alle città. L’intera piattaforma è stata rinnovata, sia nella parte visuale con un nuovo layer cartografico, sia nella base dati su cui si fondano percorsi e punti di interesse. Grazie alla collaborazione con la community di OpenStreetMap, attivamente impegnata nell’update costante dei dati, TuttoCittà.it offre ora mappe sempre precise e ricche di informazioni utili. Il rinnovato servizio si distingue per semplicità di utilizzo: interfaccia intuitiva, veloce e accessibile a tutti; accuratezza dell’aggiornamento: dati costantemente verificati dalla community di OpenStreetMap; contenuti esclusivi (oltre ai punti di interesse commerciali, sono presenti info su luoghi culturali, benzinai, farmacie di turno, aree verdi, parcheggi e molto altro); sostenibilità digitale, grazie a un servizio basato su open data per un accesso libero e trasparente alle informazioni.
Un servizio anche per le imprese
I numeri confermano il successo della trasformazione già avviata: 50 milioni di sessioni nel 2024 (+73% su base annua), con visite mensili passate da due a cinque milioni in meno di un anno. Il 64% dei visitatori torna sulla piattaforma ed evidenzia un elevato tasso di fidelizzazione. Con un’audience di 3,2 milioni di utenti unici, TuttoCittà.it si posiziona al quarto posto tra i servizi di mappe più utilizzati in Italia (fonte Audiweb). Il servizio non è solo un alleato per chi si muove, ma anche una vetrina strategica per le imprese. Grazie a pin point personalizzati e progetti di sponsorizzazione ad hoc, le attività commerciali possono raggiungere i clienti nel momento esatto in cui cercano un servizio o un prodotto. “Il rinnovamento segna un momento fondamentale per TuttoCittà.it e per Italiaonline - dichiara Roberto Pierri, chief directories and local marketplaces officer di Italiaonline -. Abbiamo scelto di affidarci a OpenStreetMap non solo per la qualità dei dati, ma anche per sposare una filosofia di condivisione e trasparenza che è in linea con i nostri valori. Crediamo che un’alternativa italiana ai grandi servizi di mappe internazionali sia non solo possibile, ma necessaria per mostrare le peculiarità del nostro territorio e le imprese che lo rendono grande. Nei prossimi mesi introdurremo ulteriori novità, come strumenti avanzati per il calcolo degli itinerari, tariffe dei carburanti, orari dei mezzi pubblici e percorsi ciclabili. Il nostro obiettivo è offrire un servizio sempre più completo e in linea con le esigenze di utenti e aziende, per valorizzare al contempo le peculiarità del nostro Paese”.