Autore: Redazione
22/09/2025

Halloween a Mirabilandia: advertising realizzata internamente con planning digital a Mio e offline ad Adtelier

La pianificazione media è stata affidata all’agenzia internazionale di Madrid per le attività online e all’agenzia milanese

Halloween a Mirabilandia: advertising realizzata internamente con planning digital a Mio e offline ad Adtelier

Un autunno da brividi attende i visitatori del parco divertimenti più grande d’Italia: scene del crimine, cimiteri infestati da zombie, tunnel oscuri, labirinti inquietanti, vampiri e clown malvagi, ma anche creature magiche pronte a regalare un dolcetto (o uno scherzetto). Tutto questo è l’Halloween di Mirabilandia, che torna da sabato 4 ottobre, e fino a domenica 2 novembre, per offrire le tanto attese atmosfere horror e ambientazioni fantasy adatte a tutta la famiglia. Per chi è disposto a vagare nelle tenebre Suburbia è l’esperienza da non perdere, una horror zone di oltre 30.000 mq con una città spettrale abitata da più di un centinaio di zombie, vampiri e altre creature mostruose. Anche i più piccoli possono vivere un Halloween su misura, con due tunnel a loro dedicati: The Mini Zombie Academy e La Camera delle Meraviglie. Non possono poi mancare gli show, parate e feste a tema. Tra le novità di quest’anno il Nickelodeon Halloween Party. Al Pepsi Theatre va in scena Dracula. Sul palco di Piazza della Fama si alternano il nuovo show La bottega del terrore e Demons. Sul palco Ducati il The Bubble Bewitchment Show. Nell’area Dinoland del Parco vanno in scena Tutan-c’mon, e l’Apprendista Stregone. Nella Far West Valley torna l’appuntamento con El Día De Los Muertos, e in Piazza Katun con lo spettacolo lo Spirito del Fuoco. E il terrore sbarca anche nella Baia dei Pirati con Vampirates Welcome. Immancabili anche gli appuntamenti con la Suburbia Parade.

Il commento

Francesco Bertozzi, Sales & Marketing Director di Mirabilandia, dichiara: “Dal 22 settembre, la comunicazione di Mirabilandia si trasforma per calarsi nell’atmosfera di Halloween, un appuntamento da sempre strategico per il Parco. La nuova campagna, sviluppata internamente, si articola su due linee narrative: una dedicata alle famiglie, che presenta Halloween come un’esperienza coinvolgente e divertente per tutte le età; l’altra pensata per teen e young adult, con un focus sul lato più adrenalinico e spaventoso dell’evento. Una doppia strategia che ci consente di valorizzare le diverse anime di Halloween e dialogare in modo mirato con i vari segmenti di pubblico. La pianificazione media è affidata a due partner specializzati: Mio, agenzia internazionale con sede a Madrid, per la gestione delle attività digitali, e Adtelier, agenzia milanese, per la parte offline. Collaboriamo poi con RDS e Radio Bruno e network locali per rafforzare la nostra presenza sul territorio. Il principale investimento è destinato ai canali digitali, con contenuti sponsorizzati su Meta, TikTok e Google (Search, Display e YouTube). A queste piattaforme si affiancano attività di programmatic advertising, pensate per ampliare la copertura e raggiungere pubblici specifici in modo ancora più efficace”.