Uno studio inedito da parte della società rivela alcuni interessanti evidenze sull’utilizzo dello smartphone da parte degli americani
Google ha rilasciato i risultati di una ricerca sul tema del cross device confermando una serie di evidenze più o meno già note tra gli addetti ai lavori. Per esempio, un numero consistente di consumatori accede al webe conduce richerche attraverso più dispositivi durante la giornata. L’analisi ribadisce anche il predominio del mobile, e come una quota sempre maggiore di persone lo utilizzi come unico canale per collegarsi alla rete. I risultati sono basati su un campione di circa 12.000 americani di età tra i 18 e i 49 anni
I risultati chiave
Gli utenti spendono in media 170 minuti al giorno alle prese con il il proprio smartphone, contro i 120 trascorsi su pc e i 75 su tablet. I quattro posti fisici più comuni per l’utilizzo dello smartphone sono la casa, l’ufficio, i negozi e i bar/ristoranti. Nel giorno medio l’80% degli intervistati naviga da smartphone, il 67% da pc e il 57% si muove su entrambi i device. Il 21% utilizza più device simultaneamente. Il 27% utilizza solo lo smartphone, con il 39% del campione che fa ricerche ogni giorno solo tramite questo device. Per le ricerche da pc la percentuale si abbassa al 32%. L’azienda, infine ha mostrato la crescita delle ricerche da mobile per categoria, con i dati visibili sulla foto in pagina.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.