Autore: Redazione
09/05/2018

Unboxing by AQuest: la seconda edizione dell’evento è dedicata ai video

“Fast Forward, perché il video è indispensabile per la tua presenza digitale” è il tema del nuovo appuntamento, gratuito e su prenotazione, della digital creative agency di Verona

Unboxing by AQuest: la seconda edizione dell’evento è dedicata ai video

"Internet Video Traffic will be over 80% of all consumer internet traffic in 4 years (Forbes)". Con questa premessa AQuest decide di dedicare il secondo evento firmato Unboxing a uno degli strumenti più importanti del 2018: i video. Un appuntamento che intende spiegare le potenzialità di questa forma di comunicazione e come un’azienda possa sfruttarla per la propria presenza digitale. Gli AQ speakers illustreranno il tema a 360° partendo da Tommaso Artegiani, Production Director, che racconterà com’è oggi AQproduction, la unit di AQuest nata dal desiderio di investire proprio nel mondo della produzione video. Tomas Baruffaldi, Art Director & UX/UI Digital Designer, e Nico Cherubin, Digital & Graphic Designer, riveleranno cosa accade quando la tecnologia incontra una UX… “estrema”. Infine, Lara Mazzi, Art Director, esporrà il valore di un’efficace strategia video nei social media, come costruirla ed applicarla. A intervenire non saranno soltanto gli AQ speakers, sono previsti anche ospiti speciali. “Paratriathlon On Video” è il nome dello speech di Michele Ferrarin e Mattia Campi, durante il quale sarà approfondita l’evoluzione del paratriathlon da RIO2016 a TOKYO2020 e oltre, passando attraverso il reclutamento di nuovi atleti ed una forte comunicazione video. Federico D’Amato, invece, discuterà dell’intelligenza artificiale applicata all’elaborazione video.
Ospiti speciali
Prestigiosi gli sopiti che interverranno: Michele Ferrarin, Fitri – Triathlon. Ha regalato all'Italia la prima medaglia nel triathlon alle Paralimpiadi di RIO 2016. Michele è tra i migliori ranisti "normodotati" del panorama italiano tra gli anni ’80 e ’90 ma nel ’97 qualcosa cambia; Michele sente il suo corpo diverso, mutato, infatti arrivano i primi segni di quella malattia che gli sarà diagnosticata solo dieci anni più tardi, nel 2008: atrofia muscolare spinale progressiva, che coinvolge il suo braccio sinistro ed in misura inferiore la gamba destra. Ed è l'inizio di un viaggio nuovo che passa da RIO. Mattia Cambi, Fitri – Triathlon. Una vita all’interno dello sport, agonista nel ciclismo passando per la laurea in scienze delle attività motorie e sportive. Varie esperienze in più settori sportivi, dal basket al football americano, fino al coordinamento di un centro natatorio per poi aprire la sua attività di preparazione atletica Move Your Body che lo ha portato all'incontro con Michele Ferrarin affiancandolo nell'esperienza fino a Rio 2016. Federico D’Amato, Microsoft - Partner Technology Strategist - Apps & Infrastructure. Federico lavora quotidianamente coi Microsoft Partner per implementare e innovare l'utilizzo delle soluzioni Azure nei più diversi contesti di business.