Autore: Redazione
11/07/2018

Deejay Xmasters, al via la VII edizione dell’appuntamento dedicato agli action sports

Saranno oltre trenta le discipline presenti a Senigallia, dal 14 al 22 luglio, e più di 80.000 le persone attese complessivamente

Deejay Xmasters, al via la VII edizione dell’appuntamento dedicato agli action sports

Il conto alla rovescia è quasi terminato. Dal 14 al 22 luglio Senigallia si trasformerà ancora una volta nella capitale degli action sports per la VII edizione dei Deejay Xmasters, summer event italiano interamente dedicato a queste discipline. Più di 80.000 le persone attese nel corso della nove giorni che potranno scoprire e provare gratuitamente le oltre 30 discipline sportive rappresentate nel villaggio di 40.000 mq. Tante le novità in programma oltre alle gradite conferme che hanno reso i Deejay Xmasters l’evento italiano di riferimento in questo settore. Il palinsesto Il primo weekend si accenderà subito con la Coppa Italia di Stand Up Paddle Racing e Paddleboard della FISW Surfing, alla quale parteciperà anche il Campione d’Italia Leonard Nika. Show mozzafiato con il Motocross Freestyle e le esibizioni del Team DaBoot, che riunisce i migliori piloti del panorama nazionale ed internazionale, e grandi emozioni grazie alla presenza dell’atleta della Nazionale di Surf Roberto D’Amico che domenica 15 luglio presenterà al pubblico The Island, il suo ultimo video. Farà il suo debutto ai Deejay Xmasters il running, con l’AlbaRun, corsa di 10 km in programma al sorgere del Sole di sabato 14 luglio. L’arrivo della manifestazione, previsto all’interno del Village, di fatto inaugurerà la VII edizione della manifestazione. Aperto fin dal primo giorno il Deejay Xmasters Skate Park, un’area di 400 mq dedicata agli skater e alle BMX, che domenica 22 luglio sarà teatro di un contest al quale parteciperanno alcuni tra gli atleti più forti del panorama nazionale. Il giorno prima, sabato 21 luglio, sarà invece la demo degli skater del Team New Balance Numeric l’attrazione principale del Park. Stesso discorso per il Bouldering. Il monolite installato sulla Spiaggia di Velluto sarà operativo per tutti e 9 giorni. Lo scorso anno sono stati oltre 3.000 i neofiti che hanno indossato le scarpette e tentato l’arrampicata libera in totale sicurezza, seguiti da istruttori professionisti. Anche in questo caso domenica 22 luglio sarà la volta del contest che, tra gli altri premi, metterà in palio un invito per il Melloblocco, uno tra i raduni di sassisti più importanti al mondo. Il secondo weekend ospiterà inoltre il Campionato Italiano di Beach Rugby della LIBR con un’iniziativa davvero speciale. Domenica 22 si svolgerà infatti il primo, storico campionato di Beach Rugby riservato ad atleti sordi ed organizzato dalla FSSI (Federazione Sport Sordi Italia).