Autore: Redazione
08/07/2025

Citynews analizza l’utilizzo del volantino digitale: leva di fidelizzazione efficace

I risultati confermano l’intuizione strategica di integrare il contenuto promozionale nel contesto della news e dell’informazione locale

Citynews analizza l’utilizzo del volantino digitale: leva di fidelizzazione efficace

Un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte: è quanto emerge dalla recente indagine condotta da Citynews, digital publisher leader dell’informazione digitale in Italia, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori. La survey dal titolo “Analisi dell’Utilizzo del Volantino Digitale”, condotta su tutti i 60 quotidiani Citynews, ha registrato il coinvolgimento di migliaia di lettori e restituisce una fotografia chiara e attuale del rapporto tra i cittadini e le offerte promozionali digitali, soprattutto se fruite all’interno di un contesto informativo locale. Un elemento chiave è la forza del volantino come touchpoint di fidelizzazione, capace di unire continuità e prossimità; in tale ambito, interviene Alessandro Pugliese, direttore nazionale & partnership di Citynews: “Il volantino digitale non è solo uno strumento promozionale, è un media a tutti gli effetti, piacevole da sfogliare, ricco di contenuti rilevanti e contestualizzati. All’interno dell’ecosistema Citynews, il volantino diventa leva di fidelizzazione efficace, grazie a meccaniche di retargeting e a una diffusione capillare su 56 testate locali. Portiamo il rapporto negozio-cliente a un nuovo livello, trasformando il negozio di prossimità nel negozio di fiducia digitale. Per i nostri partner commerciali è un canale che unisce riconoscibilità, ingaggio continuo e una relazione basata sulla territorialità”.

Le principali evidenze

E allora, cosa hanno risposto i lettori ai quesiti posti da Citynews? Innanzi tutto, l’89% degli utenti si reca a fare la spesa almeno una volta alla settimana, a conferma di una customer base fortemente ingaggiata nel processo d’acquisto. Il 69% dei rispondenti consulta il volantino digitale prima di procedere con la spesa e ben il 47% lo fa frequentemente e dimostra una crescente digitalizzazione delle abitudini di consumo. Interessante il dato sul contesto: il 72% degli utenti che consultano il volantino digitale abitualmente ha dichiarato di apprezzare la sua integrazione in un ambiente di informazione locale, come quello proposto da Citynews, che raccoglie ogni giorno milioni di visite sulle proprie 56 testate di prossimità distribuite capillarmente su tutto il territorio nazionale; il dato è confermato anche dal coefficiente di correlazione, calcolato fra gli utilizzatori del volantino digitale e chi lo trova utile all’interno di contenuti di news & citizen information, che è risultato essere pari a 0,75 (Range 0-1), a conferma di una forte relazione tra utilità percepita e contesto di consultazione. Le categorie più ricercate? In primis gli alimentari, seguiti da prodotti per la cura della casa e articoli di elettronica. In termini di brand recall, il 75% dei rispondenti ricorda di aver visualizzato un volantino digitale all’interno delle testate Citynews. “I risultati confermano l’intuizione strategica di integrare il contenuto promozionale nel contesto della news e dell’informazione locale - afferma Laura Buscemi, responsabile del team R&D di Citynews -. Il nostro obiettivo è rendere sempre più sinergica l’esperienza utente; oggi, informarsi sul territorio e consultare le offerte locali sono due azioni che possono coesistere in modo naturale e generare valore sia per i lettori sia per i brand. L’alto grado di memorabilità dei volantini digitali veicolati nelle nostre testate è un indicatore importante per i nostri partner nel settore della GDO. Lavoriamo per approfondire gli insight, anche in relazione a variabili strategiche come il budget investito e la continuità di pianificazione. La ricerca rappresenta solo una delle molteplici attività di analisi che da oltre un anno conduciamo sulla nostra audience per valutare l’efficacia delle soluzioni di comunicazione Citynews, tra le quali, particolarmente significative sono le analisi legate al drive to store, che evidenziano come, nel settore GDO, gli utenti esposti a campagne pubblicitarie come i volantini digitali Citynews registrino in media un +132% di visite ai punti vendita fisici e un Visit Rate superiore del +47% rispetto ai benchmark di mercato. Dati che confermano quanto sia strategico comunicare all’interno di contesti editoriali che, nel tempo, si sono affermati come veri e propri riferimenti locali per i cittadini e ne hanno influenzato anche le decisioni di acquisto quotidiane, compresa la scelta del negozio in cui fare la spesa”.