Caffeina: cresce a quota 23 milioni di euro nel 2025 e presenta la sua nuova identità, un rebranding che riflette il nuovo piano industriale “Road to 28”
Linguaggio visivo essenziale e pulito e design system dinamico e versatile insieme definiscono il nuovo ecosistema di comunicazione del gruppo che si proietta al 2028 con crescita organica e tramite M&A e aggregazioni
Tiziano Tassi
Caffeina, la Creative Marketing Consultancy indipendente che si è affermata come una delle realtà italiane a più rapida crescita in Europa e in Italia, come da riconoscimenti del Financial Times e del Sole 24 Ore, è orgogliosa di svelare la sua nuova brand identity. Non si tratta di un semplice aggiornamento estetico, ma di un profondo segnale dell’evoluzione nel posizionamento dell’agenzia, che rafforza e chiarisce la propria missione fondamentale: abilitare brand e organizzazioni a generare un impatto reale, tangibile e misurabile. Caffeina si propone di raggiungere questo obiettivo alimentando il successo dei clienti attraverso relazioni fondate sulla fiducia, capaci di generare impatto tangibile e misurabile. Ogni progetto nasce dall’equilibrio tra pensiero strategico ed execution d’eccellenza, un approccio che consente all’agenzia di tradurre visione e creatività in risultati concreti e duraturi per i propri clienti. “Caffeina è nata con la visione audace di unire due mondi spesso percepiti come distinti: pensiero strategico ed execution di eccellenza. Il nostro brand, oggi, evolve per raccontare il costante passo avanti che ogni giorno chiediamo a noi stessi, come team, e ai nostri clienti, come partner strategici, per superare ogni confine e raggiungere nuovi traguardi insieme” afferma Tiziano Tassi, Founder and Managing Partner di Caffeina. L’agenzia intanto stima di chiudere il 2025 a quota 23 milioni di euro, in leggera crescita rispetto al 2024 ma con fatturato non media in forte crescita e conseguente balzo della marginalità, più che raddoppiata.
“Road to 28”
La nuova identità è concepita per rappresentare al meglio l’approccio distintivo di Caffeina: multidisciplinare per affrontare ogni sfida da angolazioni diverse, pragmatico per tradurre le idee in soluzioni concrete, e sempre guidato dall’impatto, con l’obiettivo finale di produrre risultati misurabili e significativi per i clienti. Insieme all’identity, Caffeina presenta il piano “Road to 28”, che segue il Towards 25 presentato nel 2021. Un nuovo piano industriale che vedrà Caffeina posizionarsi come il partner di elezione per i brand che vogliono sfidare lo status quo. Il percorso del gruppo, di stampo imprenditoriale e indipendente, prevede anche la possibile aggregazione di soggetti che rappresentano eccellenze in ambiti Media Omnichannel e Digital Marketing, Creator Economy & Influencer Marketing, AI Studios e startup Martech/AdTech che possono trovare nella missione di Caffeina una sfida più grande a cui partecipare, in Italia e in prospettiva all’estero. “Questo rebranding è un atto di chiarezza profonda che cristallizza la nostra essenza. Rappresenta in modo autentico chi siamo oggi: una consultancy creativa che pone al centro del proprio operato la cultura del fare, l’eccellenza esecutiva e la collaborazione strategica con i nostri clienti, considerandoli pilastri fondamentali per generare valore reale per i brand che ci scelgono”, spiega Antonio Marella, Founder and Managing Partner di Caffeina.
Method, Risk Model e Farm
Questa ambizione sarà raggiunta investendo su tre pilastri del sistema di offerta di Caffeina: il Method, cioè le iniziative che sostengono lo sviluppo di metodologie di lavoro e un aggiornamento continuativo di ogni membro del team e degli asset tecnologici ed AI; il Risk Model, cioè la volontà di evolvere il rapporto cliente ed agenzia abbattendo le barriere e allineando gli obiettivi; la Farm, cioè il programma che raccoglie startup, piattaforme e agency verticali partecipate o collegate al gruppo che offrono eccellenza verticale o innovazione per i clienti dell’agenzia. “La nostra cultura è la vera infrastruttura del futuro. È ciò che trasforma la visione in azione, e l’ambizione in impatto. Road to 28 nasce per valorizzare le persone, attraverso il talento e la curiosità come motori di progresso alimentati da fiducia e coraggio. È questo il DNA che ci permetterà di continuare a crescere come organizzazione viva, ottimista e orientata al cambiamento”, aggiunge Henry Sichel, Founder and Managing Partner di Caffeina. Queste iniziative si innestano in un programma di investimenti in Cultura aziendale e Tecnologia & AI che, mettendo l’umano al centro, lo abilita a nuove frontiere di eccellenza, produttività e possibilità. Tutto questo si traduce in un linguaggio visivo essenziale e pulito, e un design system dinamico e versatile, che insieme definiscono il nuovo ecosistema di comunicazione del gruppo.