AteneiOnline raddoppia il fatturato, pianifica 21 assunzioni e si espande in Spagna
L’azienda Ed-Tech che offre il principale servizio italiano di orientamento per le Università telematiche e la formazione digitale. Lanciata a Roma nel 2021, nel 2024 AteneiOnline ha generato un fatturato di oltre 3 milioni di euro, raccogliendo e gestendo più di 160.000 richieste di orientamento

il team di AteneiOnline
AteneiOnline, azienda Ed-Tech specializzata in servizi di orientamento nel settore delle Università Telematiche e della formazione digitale, cresce anno su anno generando un fatturato che nel 2024 supera i 3 milioni di euro, forte di oltre 177.000 richieste di orientamento gestite. Inaugurata la divisione spagnola UniversidadesVirtuales con l'obiettivo di esportare l'expertise maturata in Italia.
Per il 2025, è prevista l'assunzione di 21 nuove risorse, un'estensione dell'offerta formativa e il potenziamento dei servizi online per aspiranti docenti. Il mondo della formazione digitale e delle Università Telematiche è in costante espansione: più di 1 studente universitario su 10 oggi sceglie un percorso formativo online, e nell'arco di 10 anni gli iscritti sono quintuplicati: da 52.118 a 273.762 iscritti.
A raccontare la crescita del settore sono anche i numeri di AteneiOnline, azienda Ed-Tech che offre il principale servizio italiano di orientamento per le Università telematiche e la formazione digitale. Lanciata a Roma nel 2021, nel 2024 AteneiOnline ha generato un fatturato di oltre 3 milioni di euro, raccogliendo e gestendo più di 160.000 richieste di orientamento da parte di studenti e ben 17.000 da parte di docenti e aspiranti docenti, affermandosi come leader del settore in Italia. Il servizio, online e completamente gratuito, utilizza i canali digitali e le più moderne tecnologie di profilazione unite alle conoscenze di orientatori esperti, per guidare ogni potenziale studente verso il percorso formativo online più adatto alle proprie esigenze, assistendolo sino all'effettiva iscrizione. Per il 2025, la società prevede un importante piano di assunzioni e l'ingresso nel mercato spagnolo con il brand UniversidadesVirtuales.
"Il nostro percorso di crescita dimostra come il settore della formazione digitale sia in forte espansione. Crediamo che il futuro della formazione terziaria passerà sempre più attraverso canali digitali e metodologie didattiche che integrino attività presenziali e remote garantendo a tutti gli studenti un accesso equo a un'istruzione superiore di qualità", spiega Matteo Monari, fondatore di AteneiOnline. "L'espansione in Spagna rappresenta un'importante opportunità per esportare l'expertise maturata in Italia in mercati complementari, ampliando e diversificando il nostro impatto e supportando un numero sempre maggiore di studenti".
In due anni, il fatturato generato da AteneiOnline è raddoppiato - da 1,5 milioni di euro nel 2022 a 3 milioni nel 2024 - accompagnato negli ultimi 12 mesi da un aumento delle richieste gestite del +122%. La collaborazione con la quasi totalità degli Atenei Digitali riconosciuti dal MUR e con i principali enti certificatori italiani ed internazionali evidenziano il ruolo sempre più rilevante dell'azienda nel settore dell'Ed-Tech. Continuando la crescita dell'organico - da 19 a 33 dipendenti in due anni - ora per AteneiOnline si apre un ulteriore ambizioso programma di assunzioni, che punta all'inserimento di 21 nuove risorse nel corso del 2025, che si troveranno in un contesto attento tanto all'innovazione quanto alla diversity, in cui la quota femminile rappresenta il 62,5% dell'intera popolazione aziendale e l'età media è di 39 anni.
Costruire un’offerta organica
L'espansione in Spagna rappresenta un'opportunità strategica per AteneiOnline, che punta a replicare il successo ottenuto in Italia esportando anche all'estero l'esperienza maturata come garante di qualità nella scelta di percorsi accademici digitali di alto livello.
Il mercato spagnolo, infatti, è oggi il più simile a quello italiano nel panorama europeo dal punto di vista sia formativo che culturale. Il sistema universitario spagnolo conta 6 Università digitali ufficialmente riconosciute contro le 11 italiane, ma la percentuale di iscritti a corsi di laurea a distanza - su un totale di 1,3 milioni di studenti - è pari al 16%2, superiore a quella italiana (13,1%). Il portale UniversidadesVirtuales.es offre già oltre 600 pagine di informazioni relative a Corsi di Laurea e Master, e si propone come realtà spagnola di riferimento per il mondo della formazione digitale.
Per i prossimi anni, AteneiOnline intende estendere ulteriormente le proprie attività di orientamento per costruire un'offerta organica capace di rispondere alle richieste in continua evoluzione del settore formativo digitale. Nello specifico, l'obiettivo è ampliare in primis l'offerta formativa post-laurea, con un occhio di riguardo a quella rivolta a docenti e aspiranti docenti e finalizzata al reskilling. L'ampliamento previsto per l'offerta didattica punterà in particolare su programmi innovativi e specializzati, pensati per le esigenze concrete del mondo del lavoro e per andare incontro a un nuovo modello di studente: più informato, abituato alle piattaforme digitali e spesso già lavorativamente inserito, con una forte richiesta di supporto nella gestione del tempo in un contesto di lifelong learning. Parallelamente, l'internazionalizzazione rappresenta una priorità strategica.
Dopo l'ingresso nel mercato spagnolo, l'attenzione si rivolge ora a una nuova fase di espansione verso altri contesti internazionali.