Autore: Redazione
16/09/2025

Amazon Ads introduce innovazioni per gli inserzionisti in Italia in vista delle stagioni di UEFA Champions League e NBA

Le nuove funzionalità, Audience Based Creatives, Remarketing e soluzioni avanzate di misurazione, consentiranno ai brand di coinvolgere in tempo reale gli spettatori. Saranno svelate in vista dell’Amazon Upfront di Milano del 23 ottobre

Amazon Ads introduce innovazioni per gli inserzionisti in Italia in vista delle stagioni di UEFA Champions League e NBA

Amazon Ads annuncia una serie di importanti innovazioni pubblicitarie in occasione della prima partita della fase a gironi della UEFA Champions League 2025/26 su Prime Video, in programma in programma tra Inter e Ajax. Le nuove funzionalità, Audience Based Creatives, Remarketing e soluzioni avanzate di misurazione, consentiranno ai brand di coinvolgere in tempo reale gli spettatori durante 17 big match del mercoledì sera di Champions League, fino alle semifinali, e in oltre 80 partite NBA della stagione 2025/26. “Lo scorso anno, milioni di persone in Italia hanno seguito la UEFA Champions League su Prime Video - dichiara Milana Glisic, managing director Italy & Spain di Amazon Ads -. Quest’anno torniamo con i grandi appuntamenti del mercoledì sera, più di 80 partite NBA, e una serie di nuove soluzioni che mettono i brand al centro dell’azione”.  Con gli Audience Based Creatives, i brand possono adattare i messaggi pubblicitari a diversi segmenti di pubblico, così da sfruttare gli insight proprietari di Amazon. Un brand automobilistico, per esempio, può raggiungere i giovani adulti con uno spot dedicato alle city car, gli amanti dell’outdoor con uno spot dedicato a un SUV, e tutti gli altri con una comunicazione istituzionale, nello stesso slot da 30 secondi. Questa soluzione, già attiva negli Stati Uniti durante le dirette NFL del giovedì sera, ha registrato un incremento medio dell’83% nel tasso di acquisto rispetto agli annunci standard. Al termine delle partite, entra in gioco il Remarketing, che consente ai brand di riconnettersi con gli spettatori che hanno visto gli spot live. Un marchio può, ad esempio, ingaggiare il pubblico durante l’intervallo di una partita di Champions e poi rinforzare il messaggio entro 24 ore con annunci su Fire TV, Twitch, Amazon Store e web/mobile. Le campagne di remarketing hanno già mostrato un aumento del 21% negli acquisti “new-to-brand” rispetto ad altre forme di display advertising. Infine, le soluzioni avanzate di misurazione arricchiscono gli strumenti proprietari di Amazon Ads con analisi di terze parti: studi sul brand lift di Dynata, analisi dell’attenzione da parte di Lumen, e sentiment analysis creativa a cura di Latitude. Gli strumenti consentono agli inserzionisti di misurare in modo più completo l’efficacia delle campagne lungo tutto il funnel, dalla brand awareness alla conversion.

 Il valore del live sport 

“Non c’è momento in cui il nostro pubblico sia più appassionato di quando guarda lo sport in diretta - aggiunge Glisic -. Con queste innovazioni, aiutiamo i brand a entrare in contatto con quella passione nel momento giusto, con annunci che non solo catturano l’attenzione, ma generano risultati concreti: dalle vendite nello store, alle iscrizioni alle newsletter, fino alle prenotazioni alberghiere”. Gli spettatori che seguono la Champions League su Prime Video in Italia spendono in media l’80% in più su Amazon rispetto agli altri clienti nello stesso periodo. Inoltre, oltre l’82% dei fan guarda le partite insieme ad almeno un’altra persona e moltiplica così l’efficacia del messaggio pubblicitario. Le nuove soluzioni Audience Based Creatives, Remarketing e di misurazione avanzata saranno disponibili dal 17 settembre, in concomitanza con la prima partita su Prime Video. Queste e altre novità saranno presentate ufficialmente all’Amazon Upfront di Milano, il 23 ottobre, dove i leader di Amazon Ads e Prime Video illustreranno come l’azienda sta continuando a evolvere la propria offerta pubblicitaria.