Al via la quarta edizione del contest nazionale “Premio Giovani comunicatori”, organizzato da Agol
È il più importante contest della comunicazione dedicato a studenti e giovani professionisti. In palio stage, master e premi in denaro. Coca-Cola è main partner del progetto

Una grande alleanza tra aziende di livello internazionale e università di prestigio per offrire opportunità concrete nel campo della comunicazione a studenti e giovani professionisti. È la formula di successo della quarta edizione del contest nazionale “Premio Giovani comunicatori”, realizzato da Agol - Associazione Giovani Opinion Leader, network di giovani professionisti nato a marzo del 2014 con l’obiettivo di favorire il rinnovamento della leadership manageriale del nostro Paese attraverso il dialogo intergenerazionale. Il premio, patrocinato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e dall’Associazione Aziende di Comunicazione, si è affermato come uno dei più prestigiosi in italia nel settore e ha permesso a decine di giovani di entrare nel mondo del lavoro e di stabilire importanti contatti.Le iscrizioni al premio dureranno fino al prossimo 15 maggio, sul sito www.premioagol.com.
I partner
L’iniziativa conta sul sostegno di grandi aziende tra le quali Coca-Cola (main partner, che dalla prima edizione supporta il Premio), Pirelli, TIM, Samsung, Lottomatica, Open Fiber, British American Tobacco, Baglioni Hotels, Gruppo Industriale Maccaferri, Mediolanum Farmaceutici, Hardcandy Fitness. Il Premio, inoltre, può contare sul contributo di università e istituti di formazione quali: Iulm, Ied, Roma Tor Vergata, Università di Bari, Università di Perugia, Università di Cassino, Università Guglielmo Marconi, Running Academy. Partner tecnici: Edelman (agenzia di comunicazione), Sinergie e The New’s Room.
Cinque categorie
I partecipanti che si registreranno sul sito potranno scegliere una delle cinque categorie previste: Eventi, Corporate Communication, Storytelling, Social Media Strategy, Public Affairs e Comunicazione Istituzionale, e una delle due fasce di partecipanti (“Studenti Universitari”, dedicata ai laureandi tra i 18 e i 25 anni, e “Giovani professionisti”, per occupati under 35 nel marketing e nella comunicazione); riceveranno, poi, le tracce (o brief) che dovranno interpretare in maniera innovativa per superare la valutazione del Comitato Scientifico e vincere i premi messi in palio: master e stage presso aziende e università partner per la categoria studenti e, per i giovani professionisti, un premio in denaro. Ogni progetto sarà poi vagliato dal Comitato Scientifico, formato da professionisti delle aziende partner, che valuterà non solo la creatività e la rispondenza al bando ma anche, e soprattutto, la concreta fattibilità dell’elaborato. In particolare, i brief per la categoria “Eventi” saranno redatti da: Agenzia Nazionale Giovani (studenti) e dal Coni (professionisti); categoria “Storytelling”: Baglioni Hotels (studenti), Pirelli (professionisti); categoria “Corporate Communication”: TIM (Studenti), Coca-Cola (professionisti); categoria “Public Affairs e Comunicazione Istituzionale”: British American Tobacco (studenti), Samsung (professionisti); categoria “Social Media Strategy”: Mediolanum Farma (studenti), Lottomatica (professionisti).