INAPP mette a bando 561.000 euro riservati a indagini per analisi delle politiche europee “rilevanti”
L’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche intende appaltare le interviste per ottimizzare le strategie di contrasto al fenomeno della dispersione formativa delle attività Ue

L’INAPP - Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, ha emesso un bando di gara per l’appalto relativo a “servizi di supporto alla pianificazione e realizzazione dell’indagine di campo attraverso interviste a stakeholder su misure e policies regionali in materia di contrasto alla dispersione formativa e analisi delle politiche europee rilevanti”. La citata indagine intende avviare due specifiche attività di ricerca: 1) le politiche regionali di contrasto alla dispersione formativa in Italia; 2) le politiche europee di contrasto alla dispersione formativa. Valore stimato, IVA esclusa, dell’appalto: 560.875 euro. L’INAPP è un ente pubblico di ricerca, che svolge analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro e dei servizi per il lavoro, delle politiche dell’istruzione e della formazione, delle politiche sociali e di tutte quelle politiche pubbliche che hanno effetti sul mercato del lavoro. Il suo obiettivo è di contribuire allo sviluppo scientifico, economico e sociale dell’Italia. L’attività di ricerca è volta a studiare fenomeni d’importanza strategica per la collettività, per fornire informazioni, conoscenza e strumenti utili al policymaker per compiere le proprie scelte e ai cittadini per valutare l’impatto di tali scelte.