Autore: Redazione
18/09/2017

INAPP avvia una gara per una campagna di conoscenza del Programma Erasmus+ e del bando Erasmus+VET

La rispondenza ai requisiti richiesti dall’Istituto nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche permetterà di essere selezionati per la consultazione, che ha un fee di 50.000 euro

INAPP avvia una gara per una campagna di conoscenza del Programma Erasmus+ e del bando Erasmus+VET

INAPP - Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, ha avviato un’indagine di mercato per individuare gli operatori economici da Invitare alla procedura negoziata per la realizzazione di una campagna promozionale per incentivare la conoscenza del Programma Erasmus+ e per incrementare la partecipazione al prossimo bando Erasmus+VET. Requisiti minimi per poter presentare l’istanza di manifestazione di interesse: essere iscritto nel registro delle imprese (CCIAA) o ad analogo registro professionale, per attività corrispondenti ai servizi oggetto dell’appalto; operare nel campo dell’informazione e dell’editoria specializzata e che abbia realizzato almeno tre servizi analoghi per Pubbliche Amministrazioni o Enti di Ricerca, nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione dell’avviso; rappresentare testate giornalistiche che hanno una tiratura media non inferiore alle 200.000 copie e una diffusione cartacea e/o digitale non inferiore alle 250.000 copie; raggiungere tramite i servizi richiesti (con particolare riguardo ai mezzi stampa e radiofonici) a livello nazionale i target specifici di riferimento dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP, rappresentati da: scuole/istituti/centri di istruzione professionale, imprese (comprese le PMI), parti sociali, o altro rappresentante del mondo del lavoro, comprese le camere di commercio, ordini di artigiani o professionisti o associazioni sindacali, enti pubblici a livello locale, regionale o nazionale, istituti di ricerca, fondazioni, organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni, ONO, organismi per la formazione e l’orientamento professionale, la consulenza professionale e i servizi di informazione, organismi responsabili per le politiche nel campo dell’istruzione e formazione professionale. Il valore complessivo per l’erogazione del servizio, della durata di 7 mesi, è stimato in 50.000 euro oltre IVA. Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro il 2 ottobre 2017. L’elenco degli operatori ammessi verrà pubblicato sul sito www.inanp.on.z., e servirà all’individuazione di quelli da invitare a presentare offerta. Il numero massimo degli operatori da invitare è pari a 10.